Show this page in English
|
HOME PAGE | Legenda e traduzioni |
CRO - CROAZIA | |||||||||||||||||||||
PRELUK QUARNARO | |||||||||||||||||||||
Descrizione | |||||||||||||||||||||
Ubicazione | Opatija / Abbazia - Primorsko-goranska - Jadranska Hrvatska | ||||||||||||||||||||
Ubicazione | Abbazia (Opatija in croato), in Istria (Istra), sul Golfo del Quarnaro (Kvarnerski zaljev) pochi km a sud ovest di Fiume (Rijeka). La prima edizione del circuito è stata disputata nel 1939, quando era ancora in territorio Italiano. Dalla fine della seconda guerra mondiale al 24 giugno 1991 faceva parte della Jugoslavia | ||||||||||||||||||||
Latitudine - Longitudine | + 45°21'09" + 14°20'20" 45.3525 14.338889 | ||||||||||||||||||||
Coordinate UTM | X = 448214.836 - Y = 5022322.454 - Fuso 33T | ||||||||||||||||||||
Foto aerea / Mappa (*) | Google Maps - Bing Maps - Flash Earth | ||||||||||||||||||||
Altitudine s.l.m. | 5 m - 16 ft | ||||||||||||||||||||
Inaugurazione | 1939 | ||||||||||||||||||||
Chiusura | 1977 | ||||||||||||||||||||
Progettista | |||||||||||||||||||||
Fonti e link (Traduzioni) (**) |
|
Preluk / Circuito del Quarnaro | |||||
Descrizione | Oggi (2012) il circuito viene ancora utilizzato come prova speciale di vari rally in Croazia (con varie chicane e varianti) e anche per delle rievocazioni storiche | ||||
Anni | 1939÷1977 | ||||
Rotazione | Oraria | ||||
Progetto | NO | ||||
Abbandonato | SÌ | ||||
Circuito per Auto | SÌ | ||||
Circuito per Moto | SÌ | ||||
Tipo Circuito | Stradale | ||||
Inaugurazione | 1939 | ||||
Chiusura | 1977 | ||||
Data ultimo aggiornamento archivio | 3 Dicembre 2008 | ||||
Data aggiornamento della notizia | |||||
Progettista | |||||
Punti caratteristici | |||||
Lunghezza | 6000 m | 19685 ft | 3,728 mi | (5) | |
Lunghezza | 6000 m | 19685 ft | 3,728 mi | ||
Lunghezza | 5443 m | 17859 ft | 3,382 mi | Dalla foto aerea (*) | (4) |
Dislivello | 81 m | 266 ft | (5) | ||
Pendenza massima (salita) | 5,3 % | 3 ° | (5) | ||
Pendenza massima (discesa) | 3,6 % | 2,1 ° | (5) |
Preluk / Circuito del Quarnaro
A causa di problemi tecnici, temporaneamente non è più possibile vedere i circuiti su Google Maps direttamente nella pagina del sito.
Questa funzionalità sarà ripristinata non appena capirò come fare (qualsiasi aiuto è benvenuto!)
Visualizza il tracciato con Google Maps - Google Earth
- milermeter.com
(milermeter.com è utilizzabile dal programma di navigazione, senza dover installare alcunché; Google Earth è un programma che deve essere installato sul computer in uso)
(La mappa visualizzata qui sopra può mostrare contemporaneamente tutte le eventuali configurazioni disegnate. Per visualizzarne solo alcune, è necessario usare Google Maps o Google Earth, cliccando sul relativo link)
Aggiornamenti | |||||||
Data | Variante | Anni | Autore testi | Autore mappa | Grazie a | Note | |
2 Settembre 2012 |   | 1939÷1977 | Guido de Carli | Andrea Bevilacqua | Modifica | Descrizione | |
8 Gennaio 2009 |   | 1939÷1977 | Guido de Carli | Guido de Carli | Modifica | Descrizione con mappa | |
26 Gennaio 2007 |   | 1939÷1977 | Guido de Carli | Modifica | Descrizione | ||
7 Settembre 2004 |   | 1939÷1977 | Guido de Carli | Modifica | Foto (collegamento) | ||
30 Maggio 2004 |   | 1939÷1977 | Guido de Carli | Modifica | Foto (collegamento) | ||
6 Luglio 2003 |   | 1939÷1977 | Guido de Carli | Nuovo | Descrizione | ||
Non tutti gli eventuali aggiornamenti degli anni scorsi sono ancora visibili in questa lista |
A cura di:
Guido de Carli
(Italiano - English - Español)