ESP - SPAGNA | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
JEREZ DE LA FRONTERA, AUTÓDROMO | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Da non confondere con | Jerez de la Frontera, Avenida - Jerez de la Frontera, Constancia - Jerez de la Frontera, El Portal - Jerez de la Frontera, Mercajerez - Jerez de la Frontera, San Benito | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Descrizione | La curva Peluqui è intitolata ad Antonio Sánchez ("Peluqui"), famoso pilota motociclistico morto il 22 settembre 1963 durante il I Trofeo Nuestra Señora de la Merced disputato sul Circuito de la Constancia | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ubicazione |
Jerez de la Frontera CA - Cádiz - Andalucía |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ubicazione | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Latitudine - Longitudine |
+ 36°42'34" - 6°01'59" 36.709444 -6.033056 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Coordinate UTM | X = 765022.174 - Y = 4066744.652 - Fuso 29S | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Foto aerea / Mappa (*) |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altitudine s.l.m. | 38 m - 125 ft | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Inaugurazione | 8 Dicembre 1985 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Chiusura | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Progettista | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fonti e link (Traduzioni) (**) |
|
Jerez de la Frontera, autódromo | |||||
Descrizione | Nell'estate 1981 si inizia a parlare di un progetto per un piccolo circuito a Jerez, finanziato dal comune di Jerez e dal Consorzio di Jerez. Il circuito è stato disegnato dall'architetto Sandro Rocci, lo stesso che ha costruito il Jarama. Il circuito dovrebbe essere usato solo per gare nazionali; l'inaugurazione è prevista già nel 1982 (a patto di iniziare subito i lavori di costruzione). | ||||
Anni | 1981 | ||||
Rotazione |
![]() |
||||
![]() |
![]() |
||||
Progetto accantonato | SÌ | ||||
Circuito per Auto | SÌ | ||||
Circuito per Moto | |||||
Tipo Circuito | Stradale permanente | ||||
Inaugurazione | |||||
Chiusura | |||||
Data ultimo aggiornamento archivio | 9 Gennaio 2006 | ||||
Data aggiornamento della notizia | Agosto 1981 | ||||
Progettista |
Rocci Sandro Rocci |
||||
Punti caratteristici | |||||
Lunghezza (circa) | 3000 m | 9843 ft | 1,864 mi | (5) | |
Lunghezza | 4132 m | 13556 ft | 2,568 mi | (2) |
Circuito de lo Sherry | |||||
Descrizione |
Progetto per un nuovo circuito permanente in Andalusia. Il nome "Circuito dello Sherry" è provvisorio. Tra gli obiettivi non c'è il GP Spagna F.1 (almeno per il 1984, previsto a Fuengirola), ma i test invernali F.1 e la rinascita del premio "Virgen de la Merced", una importante corsa locale.<br /> È stato effettivamente costruito e inaugurato nel 1986 con qualche piccola variante rispetto a questo disegno. |
||||
Anni | 1984 | ||||
Rotazione |
![]() |
||||
![]() |
![]() |
||||
Progetto accantonato | SÌ | ||||
Circuito per Auto | |||||
Circuito per Moto | |||||
Tipo Circuito | Stradale permanente | ||||
Inaugurazione | |||||
Chiusura | |||||
Data ultimo aggiornamento archivio | 27 Settembre 2003 | ||||
Data aggiornamento della notizia | Aprile 1984 | ||||
Progettista | |||||
Punti caratteristici | |||||
Lunghezza | 4083 m | 13396 ft | 2,537 mi | (6) |
Jerez de la Frontera, autódromo | |||||
Descrizione | |||||
Anni | 1985÷1991 | ||||
Rotazione |
![]() |
||||
![]() |
NO | ||||
Abbandonato | SÌ | ||||
Circuito per Auto | |||||
Circuito per Moto | |||||
Tipo Circuito | Stradale permanente | ||||
Inaugurazione | 8 Dicembre 1985 | ||||
Chiusura | |||||
Data ultimo aggiornamento archivio | 19 Agosto 2002 | ||||
Data aggiornamento della notizia | |||||
Progettista | |||||
Punti caratteristici | |||||
Lunghezza | 4218 m | 13839 ft | 2,621 mi | (1) |
Trazado Normal | |||||
Senza chicane | |||||
Descrizione | Nel 1992 è stato allungato, aggiungendo la curva Sito Pons ed eliminando la chicane prima della curva Dry Sack. Nell'estate 1994 tra le curve Peluqui e Ferrari è stata creata la chicane Aytron Senna, usata solo dalla F.1; le altre categorie continuano ad usare questa configurazione | ||||
Anni | 1992÷... | ||||
Rotazione |
![]() |
||||
![]() |
NO | ||||
Abbandonato | |||||
Circuito per Auto | SÌ | ||||
Circuito per Moto | SÌ | ||||
Tipo Circuito | Stradale permanente | ||||
Inaugurazione | |||||
Chiusura | |||||
Data ultimo aggiornamento archivio | 20 Maggio 2007 | ||||
Data aggiornamento della notizia | |||||
Progettista | |||||
Punti caratteristici | |||||
Lunghezza | 4423,101 m | 14511 ft | 2,748 mi | Senza chicane | (1) |
Trazado con Chicane | |||||
Con chicane | |||||
Descrizione | Nell'estate 1994 tra le curve Peluqui e Ferrari è stata creata la chicane Aytron Senna, usata solo dalla F.1. | ||||
Anni | 1994÷... | ||||
Rotazione |
![]() |
||||
![]() |
NO | ||||
Abbandonato | |||||
Circuito per Auto | SÌ | ||||
Circuito per Moto | |||||
Tipo Circuito | Stradale permanente | ||||
Inaugurazione | |||||
Chiusura | |||||
Data ultimo aggiornamento archivio | 19 Agosto 2002 | ||||
Data aggiornamento della notizia | |||||
Progettista | |||||
Punti caratteristici | |||||
Lunghezza | 4427,995 m | 14528 ft | 2,752 mi | Con chicane | (1) |
Circuito de lo Sherry, progetto 1984
Trazado normal 1992÷... (senza chicane)
Trazado con Chicane 1994÷...
Aggiornamenti | |||||||
Data | Variante | Anni | Autore testi | Autore mappa | Grazie a | Note | |
8 Aprile 2008 | Guido de Carli | Modifica | Descrizione | ||||
9 Gennaio 2006 |   | 1981 | Guido de Carli | Rafa Reyna | Nuovo | Descrizione | |
20 Ottobre 2005 |   | 1981 | Guido de Carli | Nuovo | Descrizione senza mappa | ||
11 Agosto 2005 | Trazado Normal | 1992÷... | Guido de Carli | Guido de Carli | Nuovo | Descrizione con mappa | |
10 Agosto 2005 | Guido de Carli | Modifica | Descrizione | ||||
10 Agosto 2005 | Circuito de lo Sherry | 1984 | Guido de Carli | Modifica | Descrizione | ||
27 Settembre 2003 | Circuito de lo Sherry | 1984 | Guido de Carli | Guido de Carli | Nuovo | Descrizione con mappa | |
19 Agosto 2002 | Guido de Carli | Modifica | Descrizione | ||||
Non tutti gli eventuali aggiornamenti degli anni scorsi sono ancora visibili in questa lista |