GER - GERMANIA | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
WEGBERGRING | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Descrizione | Circuito costruito prima della Seconda Guerra Mondiale (nel 1938 o 1939) per scopi militari e rimasto sconosciuto. Durante la guerra è rimasto intatto e nel 1947 è stato "scoperto" ed usato fino al 1952, quando un grave incidente con parecchi morti e feriti tra gli spettatori ha posto fine alle gare. Noto anche come Grenzland-Ring, Wegbergring o Wegberg Ring | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ubicazione | Wegberg NW - Nordrhein-Westfalen - 1949÷1990: BRD | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ubicazione | Vicino a Mönchengladbach e Roermond (Paesi Bassi) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Latitudine - Longitudine | + 51°08'30" + 6°17'13" 51.141667 6.286944 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Coordinate UTM | X = 310221.308 - Y = 5669078.995 - Fuso 32U | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Foto aerea / Mappa (*) | OpenStreetMap - Google Maps - Bing Maps - Flash Earth - Wikimapia - GoYellow.de | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altitudine s.l.m. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Inaugurazione | 19 Settembre 1948 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Chiusura | 31 Agosto 1952 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Progettista | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fonti e link (Traduzioni) (**) |
|
Grenzlandring | |||||
Descrizione | Il circuito è stato usato 4 volte in senso antiorario e solo 1 volta (nel 1949) in senso orario | ||||
Anni | 1948÷1952 | ||||
Rotazione | Entrambe | ||||
Progetto | NO | ||||
Abbandonato | SÌ | ||||
Circuito per Auto | SÌ | ||||
Circuito per Moto | SÌ | ||||
Tipo Circuito | Ovale | ||||
Inaugurazione | 19 Settembre 1948 | ||||
Chiusura | 31 Agosto 1952 | ||||
Data ultimo aggiornamento archivio | 5 Marzo 2008 | ||||
Data aggiornamento della notizia | |||||
Progettista | |||||
Punti caratteristici | Erkelenzer Gerade - Beecker Kurve - Rheydter Gerade - Roermonder Kurve | ||||
Lunghezza | 9173 m | 30095 ft | 5,7 mi | (10) | |
Lunghezza | 9173 m | 30095 ft | 5,7 mi | (11) | |
Lunghezza | 9000 m | 29528 ft | 5,592 mi | (11) | |
Lunghezza | 9005 m | 29544 ft | 5,596 mi | (11) | |
Lunghezza | 9005 m | 29544 ft | 5,596 mi | (5) | |
Lunghezza | 9012 m | 29568 ft | 5,6 mi | Dalla foto aerea (*) | (8) |
Larghezza | 6,8 m | 22 ft | (5) |
Grenzlandring
Visualizza il tracciato con milermeter.com
(milermeter.com è utilizzabile dal programma di navigazione, senza dover installare alcunché; Google Earth è un programma che deve essere installato sul computer in uso)
Aggiornamenti | |||||||
Data | Variante | Anni | Autore testi | Autore mappa | Grazie a | Note | |
21 Novembre 2024 |   | 1948÷1952 | Guido de Carli | Modifica | Fonti e link | ||
15 Dicembre 2008 |   | 1948÷1952 | Guido de Carli | Modifica | Descrizione | ||
5 Marzo 2008 |   | 1948÷1952 | Guido de Carli | Modifica | Descrizione | ||
19 Febbraio 2008 |   | 1948÷1952 | Guido de Carli | Lorenzo Tommasi | Nuovo | Mappa | |
17 Novembre 2003 |   | 1948÷1952 | Guido de Carli | Uwe Sautter | Modifica | Descrizione | |
18 Luglio 2003 |   | 1948÷1952 | Guido de Carli | Nuovo | Descrizione senza mappa | ||
Non tutti gli eventuali aggiornamenti degli anni scorsi sono ancora visibili in questa lista |