USA - STATI UNITI D´AMERICA | ||||||
HAGERSTOWN, MARLBORO SPEEDWAY | ||||||
Descrizione | Progetto presentato dalla Washington International Raceway per un circuito stradale permanente alle porte della capitale. Il circuito principale (chiamato The Champions) può essere diviso in due tracciati minori indipententi (The Master e The Challenger); inoltre il rettilineo principale di 1207 m - 0,750 mi può ospitare gare per dragster. Sono previste una scuola guida per piloti e infrastrutture adeguate all’affluenza di un grande pubblico: parcheggi per 41.000 macchine e campeggi. L’ambizione è quella di diventare la "Indianapolis" dell’Est, anche se la vicinanza del circuito di Pocono potrebbe creare qualche problema. | |||||
Ubicazione | Hagerstown MD - Maryland - Southern States | |||||
Ubicazione | Lungo Mt. Aetna Road, a 4,8 km - 3 mi da Hagerstown, a metà strada tra Washington e Filadelfia | |||||
Latitudine - Longitudine | + 39°36'23" - 77°37'19" 39.606389 -77.621944 | |||||
Coordinate UTM | X = 274897.042 - Y = 4387356.512 - Fuso 18S | |||||
Foto aerea / Mappa (*) | OpenStreetMap - Google Maps - Bing Maps - Flash Earth - Wikimapia - Microsoft Research Maps - MapQuest | |||||
Altitudine s.l.m. | 169 m - 554 ft | |||||
Inaugurazione | ||||||
Chiusura | ||||||
Progettista | ||||||
Fonti e link (Traduzioni) (**) |
|
The Champions | |||||
Descrizione | |||||
Anni | 1972 | ||||
Rotazione | |||||
Progetto | SÌ | ||||
Progetto accantonato | SÌ | ||||
Circuito per Auto | SÌ | ||||
Circuito per Moto | |||||
Tipo Circuito | Stradale permanente | ||||
Inaugurazione | |||||
Chiusura | |||||
Data ultimo aggiornamento archivio | 27 Novembre 2005 | ||||
Data aggiornamento della notizia | |||||
Progettista | |||||
Punti caratteristici | |||||
Lunghezza | 4828 m | 15840 ft | 3 mi | (1) | |
Superficie totale | 251 ettari | 2505031 m² | 619 acri | (1) |
The Master | |||||
Descrizione | |||||
Anni | 1972 | ||||
Rotazione | |||||
Progetto | SÌ | ||||
Progetto accantonato | SÌ | ||||
Circuito per Auto | SÌ | ||||
Circuito per Moto | |||||
Tipo Circuito | Stradale permanente | ||||
Inaugurazione | |||||
Chiusura | |||||
Data ultimo aggiornamento archivio | 27 Novembre 2005 | ||||
Data aggiornamento della notizia | |||||
Progettista | |||||
Punti caratteristici | |||||
Lunghezza | 2575 m | 8448 ft | 1,6 mi | (1) | |
Superficie totale | 251 ettari | 2505031 m² | 619 acri | (1) |
The Challenger | |||||
Descrizione | |||||
Anni | 1972 | ||||
Rotazione | |||||
Progetto | SÌ | ||||
Progetto accantonato | SÌ | ||||
Circuito per Auto | SÌ | ||||
Circuito per Moto | |||||
Tipo Circuito | Stradale permanente | ||||
Inaugurazione | |||||
Chiusura | |||||
Data ultimo aggiornamento archivio | 27 Novembre 2005 | ||||
Data aggiornamento della notizia | |||||
Progettista | |||||
Punti caratteristici | |||||
Lunghezza | 2253 m | 7392 ft | 1,4 mi | (1) | |
Superficie totale | 251 ettari | 2505031 m² | 619 acri | (1) |
Marlboro Speedway: The Champions
Aggiornamenti | |||||||
Data | Variante | Anni | Autore testi | Autore mappa | Grazie a | Note | |
27 Novembre 2005 | Guido de Carli | Guido de Carli | Nuovo | Descrizione con mappa | |||
Non tutti gli eventuali aggiornamenti degli anni scorsi sono ancora visibili in questa lista |