ITA - ITALIA
SAN PIERO A SIEVE (1967)
Da non confondere con Mugello - Mugello (196x) - Mugello, Circuito Stradale - San Piero a Sieve, Circuito della Fortezza
Descrizione Nel 1967 è stato ricavato un circuito da 5.6 km usando sezioni del vecchio circuito del Mugello intorno a San Piero a Sieve: la parte nord del circuito (via Massarondinaia e via Roma) faceva parte del circuito del Mugello dal 1966 al 1970; la parte meridionale (via Provinciale) dal 1914 al 1965. Era un circuito molto pericoloso, perché c'erano ovunque marciapiedi, piante e muretti; le strade erano strette e molto rovinate anche a causa di una cava di ghiaia poste sul greto della Sieve appena prima di via Roma. Dopo il 1967 non sono state organizzate altre gare su questo circuito.<br />
Da non confondere con il Circuito della Fortezza.
Ubicazione San Piero a Sieve
FI - Firenze - Toscana
Ubicazione  
Latitudine - Longitudine + 43°57'41"     + 11°19'26"
43.961389     11.323889
Coordinate UTM X = 686438.451  -  Y = 4870209.773  -  Fuso 32T
Foto aerea / Mappa (*) Foto aerea / Mappa (*) OpenStreetMap  -   Foto aerea / Mappa (*) Google Maps  -   Foto aerea / Mappa (*) Bing Maps  -   Foto aerea / Mappa (*) Zoom Earth  -   Foto aerea / Mappa (*) Wikimapia  -   Foto aerea / Mappa (*) Portale Cartografico Nazionale
Altitudine s.l.m. 213 m - 699 ft
Inaugurazione 11 Giugno 1967
Chiusura 11 Giugno 1967
Progettista  
Fonti e link (Traduzioni) (**)
(1) Italiano mail, note Mail del 22 febbraio 2005 di Fr@nk (autore di piedipesanti.splinder.com)
(2) Inglese forums.autosport.com (...) Autosport.com Bulletin Board --> The Nostalgia Forum --> F3 Italia 1967, 2 races to unveil
(3) Inglese www.the-fastlane.co.uk/formula2/F367_E35.htm F2 Register
(4) Italiano Il Paese delle Corse - 11 Giugno 1967 - Prima Coppa San Piero Sieve Autore: Francesco Paresi - Pubblicato da: Edizione Noferini - Pubblicato a: Italia
2014

(*) NOTA: per avere una visuale completa e dettagliata del circuito si possono usare (se disponibili) Street View di Google Maps e/o la Vista Aerea (Bird's Eye nella versione inglese) e le funzionalità 3D di Bing Maps for Enterprise (ex Microsoft Virtual Earth), entrambe accessibili dai rispettivi link mostrati nel riquadro Foto aerea / Mappa.

(**) Nel caso di fonti non in Italiano reperibili in rete, cliccando sulla bandierina che indica la lingua si apre la pagina di Google Translator con la traduzione automatica.

San Piero a Sieve
Descrizione  
Anni 1967
Rotazione Oraria   Oraria
Progetto Progetto NO
Abbandonato
Circuito per Auto
Circuito per Moto  
Tipo Circuito Cittadino
Inaugurazione 11 Giugno 1967
Chiusura 11 Giugno 1967
Data ultimo aggiornamento archivio 20 Febbraio 2005
Data aggiornamento della notizia  
Progettista  
Punti caratteristici  
Lunghezza 5600  m 18373  ft 3,48  mi   (2)

San Piero a Sieve (1967)

San Piero a Sieve (1967)



FOTO
SAN PIERO A SIEVE (1967)

Foto scattate durante la «1° Coppa San Piero a Sieve» di Formula 3 (già pubblicate su Atlas F.1 - The Nostalgia Forum, qui inserite grazie a Fr@nk e con il consenso degli autori. I commenti alle foto sono ricavati dai messaggi inseriti nel forum da Fr@nk e Nanni Dietrich.

Foto di Enzo e Silvano Labardi - 11 Giugno 1967
Clicca sull'anteprima per aprire la foto originale


FOTO
SAN PIERO A SIEVE (1967)

Foto scattate durante la «1° Coppa San Piero a Sieve» di Formula 3, raccolte da una collezione privata da Niccolò Ricci e qui pubblicate con il consenso dell'autore

Foto di (Niccolò Ricci) - 11 Giugno 1967
Clicca sull'anteprima per aprire la foto originale

4 5 6 7
SAN PIERO A SIEVE (1967) SAN PIERO A SIEVE (1967) SAN PIERO A SIEVE (1967) SAN PIERO A SIEVE (1967)
Antonio Maglione (De Sanctis Ford) Ernesto Brambilla (Birel Ford-Novamotor) Lella Lombardi (Branca Ford) Lella Lombardi (Branca Ford)
8 9 10 11
SAN PIERO A SIEVE (1967) SAN PIERO A SIEVE (1967) SAN PIERO A SIEVE (1967) SAN PIERO A SIEVE (1967)
Luigi Petri (De Sanctis Ford) Maurizio Montagnani (Brabham BT21 Ford) Officina Labardi: Corrado Manfredini (Brabham Ford) Partenza Via Provinciale
12      
SAN PIERO A SIEVE (1967)      
Partenza: Franco Locci (Stanguellini Fiat) e Guido Passera (Brabham BT21 Ford)      


Aggiornamenti
Data Variante Anni Autore testi Autore mappa Grazie a Note
30 Maggio 2024     Guido de Carli   Jon Saltinstall Modifica Descrizione
18 Ottobre 2007     Guido de Carli   Niccolò Ricci Modifica Foto (su questo sito)
18 Agosto 2005     Guido de Carli     Modifica Descrizione
6 Marzo 2005     Guido de Carli   Fr@nk Modifica Foto (su questo sito)
23 Febbraio 2005     Guido de Carli Guido de Carli Fr@nk Modifica Descrizione con mappa
20 Febbraio 2005     Guido de Carli Guido de Carli   Nuovo Descrizione con mappa
Non tutti gli eventuali aggiornamenti degli anni scorsi sono ancora visibili in questa lista
 
A cura di:
Guido de Carli
(Italiano - English - Español)
Home Page HOME PAGE
TERMINI E CONDIZIONI