PER - PERÙ | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
CAMPO DE MARTE | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Descrizione | Circuito che ha ospitato il "Primer Gran Premio Internacional Ciudad de Lima" (Primo Gran Premio Internazionale Città di Lima) nel luglio 1959. Ha ospitato inoltre "Las Seis Horas Peruanas" (6 ore Peruviane), gara automobilistica di durata tutti gli anni dalla prima edizione del 1964 al 1968, poi ancora nel 1977, 1979, 1991, 1993, 1996 e 1997. Non ho altre notizie, nemmeno se per tutte queste edizioni sia stato usato lo stesso tracciato. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ubicazione | Lima | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ubicazione | Campo de Marte, distretto di Jesús María, al centro di Lima | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Latitudine - Longitudine |
- 12°04'06" - 77°02'28" -12.068333 -77.041111 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
Coordinate UTM | X = 277819.458 - Y = 8665062.533 - Fuso 18L | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Foto aerea / Mappa (*) |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altitudine s.l.m. | 125 m - 410 ft | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Inaugurazione | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Chiusura | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Progettista | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fonti e link (Traduzioni) (**) |
|
Campo de Marte | |||||
Descrizione | La mappa su Gmap Pedometer potrebbe essere approssimata. È disegnata da quella di Motor Racing Circuits Database, che la riporta come valida per glianni 1966÷1969. Non so se nelle altre edizioni sia stata usata un'altra configurazione o se fosse valida ancora questa | ||||
Anni | |||||
Rotazione |
![]() |
||||
![]() |
NO | ||||
Abbandonato | |||||
Circuito per Auto | SÌ | ||||
Circuito per Moto | |||||
Tipo Circuito | Cittadino | ||||
Inaugurazione | |||||
Chiusura | |||||
Data ultimo aggiornamento archivio | 5 Gennaio 2008 | ||||
Data aggiornamento della notizia | |||||
Progettista | |||||
Punti caratteristici | |||||
Lunghezza | 3275 m | 10745 ft | 2,035 mi | Dalla foto aerea (*) | (4) |
Campo de Marte (la mappa potrebbe essere approssimativa)
Visualizza il tracciato con milermeter.com
(milermeter.com è utilizzabile dal programma di navigazione, senza dover installare alcunché; Google Earth è un programma che deve essere installato sul computer in uso)
Aggiornamenti | |||||||
Data | Variante | Anni | Autore testi | Autore mappa | Grazie a | Note | |
5 Gennaio 2008 | Guido de Carli | Guido de Carli | Lorenzo Tommasi | Nuovo | Descrizione con mappa | ||
Non tutti gli eventuali aggiornamenti degli anni scorsi sono ancora visibili in questa lista |