GBR - REGNO UNITO
DONINGTON PARK
Descrizione Circuito creato nel 1931 nell'omonimo parco, sfruttando le strade interne già esistenti. Per i primi anni, il circuito era destinato esclusivamente alle corse motociclistiche, in quanto creato da Frank Craner, ex-motocilista che partecipò a 7 Tourist Trophy. Nel 1933 il circuito divenne permanente e nel 1935 ospitò il "Donington Grand Prix", una sorta di Gran Premio automobilistico di Gran Bretagna, anche se non ottenne questa denominazione a causa dell'opposizone del RAC.<br />
Nel 1967 Autosprint dice che le prevista riapertura è stata annullata per difficoltà tecniche.<br />
Donington Park è sicuramente uno dei circuiti più famosi nel panorama internazionale: dal 1987 ospita infatti il GP Gran Bretagna di motociclismo, e nel 1993 ha ospitato il GP Europa di Formula 1, gara memorabile dominata da Ayrton Senna in condizioni atmosferiche proibitive.<br />
<br />
Il tracciato nel corso del tempo ha subito varie modifiche. I due tornanti finali, che si trovano nella configurazione attuale sono stati costruiti nel 1984, e portano cosi il tracciato ad avere 11 curve, 7 a destra e 4 a sinistra.<br />
<br />
A causa dei problemi di Silverstone nell'organizzazione del GP Gran Bretagna di F.1, nel 2003 si era pensato a rimodernare il tracciato per poter ospitare il GP. L'idea è stata sospesa per anni, ma dovrebbe diventare realtà nel 2010.
Ubicazione Castle Donington
LEC - Leicestershire - England
Ubicazione Donington Park, contea di Derby, a circa 200 km - 125 mi da Londra
Latitudine - Longitudine + 52°49'47"     - 1°22'49"
52.829722     -1.380278
Coordinate UTM X = 609123.402  -  Y = 5854557.996  -  Fuso 30U
Foto aerea / Mappa (*) Foto aerea / Mappa (*) OpenStreetMap  -   Foto aerea / Mappa (*) Google Maps  -   Foto aerea / Mappa (*) Bing Maps  -   Foto aerea / Mappa (*) Zoom Earth  -   Foto aerea / Mappa (*) Wikimapia
Altitudine s.l.m. 95 m - 312 ft
Inaugurazione 1931
Chiusura  
Progettista  
Fonti e link (Traduzioni) (**)
(1) Inglese Forum Forum --> Europa --> Gran Bretagna e Irlanda --> GBR - Donington Park [ENG] (con mappa del progetto 2003)
(2) Inglese Forum Forum --> Europa --> Gran Bretagna e Irlanda --> GBR - Sprint Venues [ENG]
(3) Inglese uk2.usp.net/bmrc/index.cfm British Moto Racing Circuits
(4) Inglese www.ddavid.com/formula1/donig1937.htm
(5) Inglese www.donington-park.co.uk/formula-one-plans Dettaglio progetti 2010
(6) Inglese www.gmap-pedometer.com/?r=2363256 Ricostruzione del circuito
(7) Inglese www.kolumbus.fi/leif.snellman/t4.htm The Golden Era of Grand Prix Racing
(8) Inglese www.mgcars.org.uk/cambs.mgoc/barc14.htm
(9) Inglese www.racingcircuits.net Motor Racing Circuits Database
(10) Inglese www.ten-tenths.com/forum/showthread.php?t=108156 10 Tenths Forum --> Racing Talk --> Trackside --> Donington Track Development Plans
(11) Inglese Autosport (UK) Vol. 15 - n° 14/1957 (pag. 418) Progetto 1957, con mappa 4 Ottobre 1957
(12) Italiano Autosprint 15/1967 (pag. 9) L'annunciata riapertura del circuito è stata annullata per difficoltà tecniche 10 Aprile 1967
(13) Italiano Autosprint 2/1972 (pag. 12) Proposti 7 nuovi circuito combinati fra loro (senza mappa) 10 Gennaio 1972
(14) Italiano Autosprint 32/1972 (pag. 22) Prime voci su una pista per F.1 a Donington 7 Agosto 1972
(15) Italiano Autosprint 3/1974 (pag. 47) Problemi con il municipio nella costruzione della pista 14 Gennaio 1974
(16) Italiano Autosprint 8/1974 (pag. 40) Riapre il circuito 18 Febbraio 1974
(17) Italiano Autosprint 49/1974 (pag. 62) Bloccati i lavori 3 Dicembre 1974
(18) Italiano Autosprint 49/1974 (pag. 62) Ancora bloccato il rilascio del permesso alle gare, ma continuano i lavori 3 Dicembre 1974
(19) Italiano Autosprint 51/1976 (pag. 62) Progetto 1976 21 Dicembre 1976
(20) Italiano Autosprint 17/1977 (pag. 38) Quasi pronto il nuovo circuito 26 Aprile 1977
(21) Italiano Autosprint 29/1982 (pag. 20) 20 Luglio 1982
(22) Inglese Autosport (UK) June 23rd 1983 (pag. 4) Nel 1988 il primo GP di F.1 23 Giugno 1983
(23) Italiano Autosprint 26/1983 (pag. 5) Nel 1988 il primo GP di F.1 28 Giugno 1983
(24) Italiano Rombo 27 (116)/1983 (pag. 84) Omologato per la F.1: dal 1988 arriva il GP Gran Bretagna? 4 Luglio 1983
(25) Inglese Autosport (UK) June 6th 1985 (pag. 8) Mappa circuito lungo 6 Giugno 1985
(26) Inglese World Motor Racing Circuits: A Spectator's Guide (pag. 44) Autore: Peter Higham, Bruce Jones - Pubblicato da: Andre Deutsch - ISBN: 0-233-99619-2
Descrizione
1999
(27) Inglese Motor Racing Circuits in England: Then & Now (pag. 72) Autore: Peter Swinger - Pubblicato da: Dial House - ISBN: 0 7110 3104 5
Descrizione
2001
(28) Italiano Autosprint 7/2007 (pag. 21) Cambio prioprietà: Wheatcroft vende a Dvll 13 Febbraio 2007
(29) Italiano Autosprint 30/2008 (pag. 30) Donington si allungherà per poter ospitare la F.1 dal 2010 22 Luglio 2008
(30) Italiano Autosprint 37/2008 (pag. 27) Presentato il progetto dei lavori di ristrutturazione 9 Settembre 2008
(31) Inglese www.grandprix.com/ns/ns20835.html Il rinnovato Donington Park 4 Ottobre 2008
(32) Italiano Autosprint 41/2008 (pag. 19) Procedono i lavori di ristrutturazione 7 Ottobre 2008
(33) Italiano Autosprint 15/2009 (pag. 72) Stop all'attività in pista in attesa di alcuni lavori soprattutto tra le curve Macleans e Coppice 14 Aprile 2009
(34) Italiano Autosprint 15/2009 (pag. 20) Il piano dei lavori per ospitare il GP Gran Bretagna F.1 2010 doveva essere presentato entro marzo 2009, ma non si è visto nulla. Ispezione FIA. 14 Aprile 2009
(35) Italiano Autosprint 17/2009 (pag. 29) Guai per Donington, GP Gran Bretagna F.1 2010 a rischio 28 Aprile 2009
(36) Italiano Autosprint 20/2009 (pag. 22) Donington teme di tardare un anno. Il primo GP sarà nel 2011? 19 Maggio 2009
(37) Italiano Autosprint 25/2009 (pag. 28) Lavori in ritardo, GP Gran Bretagna 2010 a rischio 23 Giugno 2009
(38) Italiano Autosprint 26/2009 (pag. 24) Il 1 agosto inizieranno i lavori per rinnovare il circuito in vista del GP Gran Bretagna F.1 30 Giugno 2009
(39) Italiano Autosprint 29/2009 (pag. 34) Ancora problemi, GP Gran Bretagna 2010 a rischio 21 Luglio 2009

(*) NOTA: per avere una visuale completa e dettagliata del circuito si possono usare (se disponibili) Street View di Google Maps e/o la Vista Aerea (Bird's Eye nella versione inglese) e le funzionalità 3D di Bing Maps for Enterprise (ex Microsoft Virtual Earth), entrambe accessibili dai rispettivi link mostrati nel riquadro Foto aerea / Mappa.

(**) Nel caso di fonti non in Italiano reperibili in rete, cliccando sulla bandierina che indica la lingua si apre la pagina di Google Translator con la traduzione automatica.