GBR - REGNO UNITO | ||||||||||||||||
LONDON (2004) | ||||||||||||||||
Da non confondere con | Crystal Palace - London (1968) - London ExCeL - London Olympic Park - London, Docklands - London, Revolution Karting - Wembley Stadium | |||||||||||||||
Descrizione | Nel maggio del 2004 infuriava la polemica tra Silverstone e Bernie Ecclestone per i futuri GP Gran Bretagna di F.1. In alternativa allo storico tracciato, si ipotizzava la realizzazione di un circuito cittadino a Londra. BBC Sport prova a disegnare un possibile tracciato. Alcuni tratti sono in comune con il precedente progetto del 1968. | |||||||||||||||
Ubicazione | London LND - London, City of (London borough) - England | |||||||||||||||
Ubicazione | Centro di Londra, tra Trafalgar Square, Buckingham Palace, Hyde Park, Marble Arch e Piccadilly Circus | |||||||||||||||
Latitudine - Longitudine | + 51°30'34" - 0°08'41" 51.509444 -0.144722 | |||||||||||||||
Coordinate UTM | X = 698133.28 - Y = 5710345.047 - Fuso 30U | |||||||||||||||
Foto aerea / Mappa (*) | OpenStreetMap - Google Maps - Bing Maps - Flash Earth - Wikimapia | |||||||||||||||
Altitudine s.l.m. | 33 m - 108 ft | |||||||||||||||
Inaugurazione | ||||||||||||||||
Chiusura | ||||||||||||||||
Progettista | Nichols John Nichols | |||||||||||||||
Fonti e link (Traduzioni) (**) |
|
London (2004) | |||||
Descrizione | |||||
Anni | |||||
Rotazione | Oraria | ||||
Progetto | SÌ | ||||
Progetto accantonato | SÌ | ||||
Circuito per Auto | SÌ | ||||
Circuito per Moto | |||||
Tipo Circuito | Cittadino | ||||
Inaugurazione | |||||
Chiusura | |||||
Data ultimo aggiornamento archivio | 6 Aprile 2009 | ||||
Data aggiornamento della notizia | 2004 | ||||
Progettista | |||||
Punti caratteristici | The Mall - Constitution Hill - Duke of Wellington Place - Park Lane - Cumberland Gate - Marble Arch - Oxford Street - Regent Street - Piccadilly Circus - Shaftesbury Avenue - Charing Cross Road - St, Martin’s Place - Trafalgar Square | ||||
Lunghezza | 6850 m | 22475 ft | 4,257 mi | Dalla foto aerea (*) | (2) |
Londra: Confronto tra i progetti del 1968, del 2004 e del London Olympic Park
A causa di problemi tecnici, temporaneamente non è più possibile vedere i circuiti su Google Maps direttamente nella pagina del sito.
Questa funzionalità sarà ripristinata non appena capirò come fare (qualsiasi aiuto è benvenuto!)
Visualizza il tracciato con Google Earth
(milermeter.com è utilizzabile dal programma di navigazione, senza dover installare alcunché; Google Earth è un programma che deve essere installato sul computer in uso)
(La mappa visualizzata qui sopra può mostrare contemporaneamente tutte le eventuali configurazioni disegnate. Per visualizzarne solo alcune, è necessario usare Google Maps o Google Earth, cliccando sul relativo link)
Londra 2004
A causa di problemi tecnici, temporaneamente non è più possibile vedere i circuiti su Google Maps direttamente nella pagina del sito.
Questa funzionalità sarà ripristinata non appena capirò come fare (qualsiasi aiuto è benvenuto!)
Visualizza il tracciato con Google Earth
- milermeter.com
(milermeter.com è utilizzabile dal programma di navigazione, senza dover installare alcunché; Google Earth è un programma che deve essere installato sul computer in uso)
(La mappa visualizzata qui sopra può mostrare contemporaneamente tutte le eventuali configurazioni disegnate. Per visualizzarne solo alcune, è necessario usare Google Maps o Google Earth, cliccando sul relativo link)
Aggiornamenti | |||||||
Data | Variante | Anni | Autore testi | Autore mappa | Grazie a | Note | |
6 Aprile 2009 |   | Guido de Carli | Roelard Smit | Roelard Smit | Nuovo | Descrizione con mappa | |
Non tutti gli eventuali aggiornamenti degli anni scorsi sono ancora visibili in questa lista |