ITA - ITALIA | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
BINETTO, LEVANTE | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Descrizione | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ubicazione |
Gro di Binetto BA - Bari - Puglia |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ubicazione | Gro di Binetto, a 20 km - 12,5 mi da Bari e a 15 km - 9 mi dal mare | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Latitudine - Longitudine |
+ 40°59'40" + 16°44'32" 40.994444 16.742222 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Coordinate UTM | X = 646539.035 - Y = 4539602.036 - Fuso 33T | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Foto aerea / Mappa (*) |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altitudine s.l.m. | 198 m - 650 ft | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Inaugurazione | 17 Settembre 1989 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Chiusura | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Progettista | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fonti e link (Traduzioni) (**) |
|
Circuito del Levante | |||||
Descrizione |
Fin dagli anni '50 si è parlato della costruzione di un circuito permanente in Puglia, per sostituire il circuito cittadino di Bari: negli anni sono stati presentati progetti a Castellana Grotte (Autodromo dei Trulli), a Putignano e a Lecce.<br /> Nel 1977 a Binetto viene aperto un circuito di motocross. Nel 1978 Nicola Favia, imprenditore ed ex pilota motociclistico, trasforma l'impianto in una pista da autocross; nel 1979 vengono ospitate gare del Trofeo Citroën 2CV. Nel 1980 il sig. Favia acquista altri terreni e presenta il progetto per un autodromo alla CSAI e alla FMI. Nel 1981, dopo aver ottenuto l'autorizzazione da entrambe le Federazioni, iniziano i lavori.<br /> Il terreno, posto a circa 200 m s.l.m., è leggermente ondulato, con pendenze massime inferiori al 10% in rettilineo e al 5-6% in curva. Il rettilineo del traguardo è lungo 339 metri e la velocità media sul giro dovrebbe essere (per quale categoria di vetture?) intorno a 130 km/h - 80 mph. La costruzione della pista è prevista in due fasi: l'inaugurazione del primo lotto, che comprende il tracciato di 1,6 km, era prevista entro la fine del 1982. Non so quali problemi abbiano fermato la costruzione della pista; nel 1983 si parlava ancora di inaugurazione entro l'anno, mentre in realtà l'inaugurazione slitta al giugno 1989. |
||||
Anni | 1981 | ||||
Rotazione |
![]() |
||||
![]() |
![]() |
||||
Progetto accantonato | SÌ | ||||
Circuito per Auto | SÌ | ||||
Circuito per Moto | |||||
Tipo Circuito | Stradale permanente | ||||
Inaugurazione | |||||
Chiusura | |||||
Data ultimo aggiornamento archivio | 16 Luglio 2007 | ||||
Data aggiornamento della notizia | Ottobre 1981 | ||||
Progettista | |||||
Punti caratteristici | |||||
Lunghezza | 3000 m | 9843 ft | 1,864 mi | Circuito lungo | (4) |
Lunghezza | 1600 m | 5249 ft | 0,994 mi | Circuito corto | (4) |
Lunghezza | 2200 m | 7218 ft | 1,367 mi | Circuito medio | (4) |
Lunghezza rettilineo | 339 m | 1112 ft | 0,211 mi | Rettilineo traguardo | (4) |
Circuito del Levante | |||||
Descrizione |
Dopo alcuni anni di silenzio, viene riproposto un progetto per l'Autodromo di Binetto. Curiosamente, mentre il progetto del 1981 è praticamente identico a quanto poi costruito, questo tracciato è un po' diverso. Nell'estate del 1987 la pista era già stata tracciata (ma forse erano lavori già fatti nel 1981-1982), mancavano ancora l'asfalto e tutte le infrastrutture.<br /> Inaugurazione Prevista: fine 1988; effettiva: 11 giugno 1989 |
||||
Anni | 1987 | ||||
Rotazione |
![]() |
||||
![]() |
![]() |
||||
Progetto accantonato | SÌ | ||||
Circuito per Auto | SÌ | ||||
Circuito per Moto | |||||
Tipo Circuito | Stradale permanente | ||||
Inaugurazione | |||||
Chiusura | |||||
Data ultimo aggiornamento archivio | 16 Luglio 2007 | ||||
Data aggiornamento della notizia | Agosto 1987 | ||||
Progettista | |||||
Punti caratteristici | |||||
Lunghezza | 1700 m | 5577 ft | 1,056 mi | (8) |
Circuito del Levante | |||||
Descrizione | Circuito permanente, inaugurato l'11 giugno 1989. Da allora sono state fatte varie proposte di modifica, ma non mi sembra che il tracciato sia mai stato cambiato. Il circuito disegnato in blu sulla mappa è visibile sulla foto aerea scattata il 22 aprile 1998 e sembra essere un circuito temporaneo (per kart?) disegnato nel parcheggio del circuito. | ||||
Anni | 1989÷... | ||||
Rotazione |
![]() |
||||
![]() |
NO | ||||
Abbandonato | |||||
Circuito per Auto | SÌ | ||||
Circuito per Moto | |||||
Tipo Circuito | Stradale permanente | ||||
Inaugurazione | |||||
Chiusura | |||||
Data ultimo aggiornamento archivio | 16 Luglio 2007 | ||||
Data aggiornamento della notizia | |||||
Progettista | |||||
Punti caratteristici | Gargano - Murge - Curvone 1 - Curvone 2 - Tornantino - Ricciardi - Tramonto - Simocelli (Bari 1) - Bari 2 | ||||
Lunghezza | 1577 m | 5174 ft | 0,98 mi | (1) | |
Larghezza | 10 m | 33 ft | (1) | ||
Lunghezza rettilineo (circa) | 500 m | 1640 ft | 0,311 mi | Rettilineo traguardo | (3) |
Circuito del Levante | |||||
Descrizione | Progetto per allungare il tracciato. Nel settembre 1992 sono stati concessi i permessi, ma i lavori sono stato accantonati. Inaugurazione prevista: fine 1993 | ||||
Anni | 1992 | ||||
Rotazione |
![]() |
||||
![]() |
![]() |
||||
Progetto accantonato | SÌ | ||||
Circuito per Auto | SÌ | ||||
Circuito per Moto | |||||
Tipo Circuito | Stradale permanente | ||||
Inaugurazione | |||||
Chiusura | |||||
Data ultimo aggiornamento archivio | 16 Luglio 2007 | ||||
Data aggiornamento della notizia | Agosto 1992 | ||||
Progettista | |||||
Punti caratteristici | |||||
Lunghezza (circa) | 2500 m | 8202 ft | 1,553 mi | (16) |
Circuito del Levante | |||||
Descrizione | Dopo anni si torna a parlare di un allungamento del tracciato (vedi 1992, ma forse ce ne sono stati altri). Una possibilità è quella di allungare il rettilineo principale con una bretella tra la prima e la seconda curva, oppure si sta pensando di usare il terreno di fronte ai box. In entrambi i casi si pensa di spostare in avanti la corsia box, da ubicare all'altezza dell'attuale tribuna. La decisione finale è prevista a breve. Inaugurazione prevista: inizio 2005 | ||||
Anni | 2003 | ||||
Rotazione |
![]() |
||||
![]() |
![]() |
||||
Progetto accantonato | SÌ | ||||
Circuito per Auto | SÌ | ||||
Circuito per Moto | |||||
Tipo Circuito | Stradale permanente | ||||
Inaugurazione | |||||
Chiusura | |||||
Data ultimo aggiornamento archivio | 16 Luglio 2007 | ||||
Data aggiornamento della notizia | Ottobre 2003 | ||||
Progettista | |||||
Punti caratteristici | |||||
Lunghezza | 2600 m | 8530 ft | 1,616 mi | (17) |
Circuito del Levante: progetto 1981, circuito corto
Circuito del Levante: progetto 1981, circuito medio
Circuito del Levante: progetto 1981, circuito lungo
Circuito del Levante: progetto 1987
Circuito del Levante 1989
Circuito del Levante: progetto 1992
Aggiornamenti | |||||||
Data | Variante | Anni | Autore testi | Autore mappa | Grazie a | Note | |
21 Giugno 2024 | Circuito del Levante | 1989÷... | Guido de Carli | Modifica | Descrizione | ||
8 Febbraio 2008 | Circuito del Levante | 1989÷... | Guido de Carli | Modifica | Descrizione | ||
19 Maggio 2005 | Circuito del Levante | 1981 | Guido de Carli | Guido de Carli | Nuovo | Descrizione con mappa | |
19 Maggio 2005 | Circuito del Levante | 1987 | Guido de Carli | Modifica | Descrizione | ||
13 Maggio 2004 | Circuito del Levante | 1989÷... | Guido de Carli | Guido de Carli | Nuovo | Descrizione con mappa | |
14 Novembre 2003 | Circuito del Levante | 1987 | Guido de Carli | Modifica | Descrizione | ||
13 Novembre 2003 | Circuito del Levante | 2003 | Guido de Carli | Nuovo | Descrizione senza mappa | ||
Non tutti gli eventuali aggiornamenti degli anni scorsi sono ancora visibili in questa lista |