ITA - ITALIA | |||||||||||
CARPI | |||||||||||
Descrizione |
Il 12 Giugno 1927 si corse il III Circuito di Carpi, una gara di moto su un percorso stradale di 7500 metri che la Gazzetta dell'Emilia descrive testualmente: «partenza in località Quartirolo sulla provinciale Modena - Mantova, quindi continua in Via Nuova Ponente, Via Provinciale Motta, Traversa S. Giorgio e sulla Strada Provinciale Modena - Mantova». Ho cercato di localizzare sulla mappa di Carpi queste strade, ma sono riuscito solo a scoprire che via Motta è la strada che da Carpi va a Soliera e via Nuova Ponente è una strada che attraversa il paese da est a ovest prendendo poi il nome di via Lenin e via Marx (che nel 1927 sicuramente non si chiamavano così). Presumibilmente però la viabilità di Carpi è stata stravolta dopo l'esplosione del settore tessile, con la costruzione di nuove strade e tangenziali, perciò non sono tanto sicuro che sia possibile ricostruire il percorso su una mappa odierna.<br /> È possibile che lo stesso circuito sia stato usato anche per le prime due edizioni e magari anche negli anni successivi |
||||||||||
Ubicazione |
Carpi MO - Modena - Emilia Romagna |
||||||||||
Ubicazione | Carpi, pochi km a nord di Modena | ||||||||||
Latitudine - Longitudine (circa) |
+ 44°47'00" + 10°53'00" (circa) 44.783333 10.883333 (circa) |
||||||||||
Coordinate UTM (circa) | X = 648994.055 - Y = 4960607.179 - Fuso 32T (circa) | ||||||||||
Foto aerea / Mappa (*) |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||
Altitudine s.l.m. (circa) | 30 m - 98 ft (circa) | ||||||||||
Inaugurazione | |||||||||||
Chiusura | |||||||||||
Progettista | |||||||||||
Fonti e link (Traduzioni) (**) |
|
Carpi | |||||
Descrizione | |||||
Anni | 1926÷1927 | ||||
Rotazione | |||||
![]() |
NO | ||||
Abbandonato | SÌ | ||||
Circuito per Auto | |||||
Circuito per Moto | SÌ | ||||
Tipo Circuito | Stradale | ||||
Inaugurazione | |||||
Chiusura | |||||
Data ultimo aggiornamento archivio | 19 Novembre 2007 | ||||
Data aggiornamento della notizia | |||||
Progettista | |||||
Punti caratteristici | |||||
Lunghezza | 7500 m | 24606 ft | 4,66 mi |
Aggiornamenti | |||||||
Data | Variante | Anni | Autore testi | Autore mappa | Grazie a | Note | |
23 Aprile 2005 | Guido de Carli | Pier Paolo Garagnani | Nuovo | Descrizione senza mappa | |||
Non tutti gli eventuali aggiornamenti degli anni scorsi sono ancora visibili in questa lista |