(1) |
|
www.autodromopergusa.it |
Sito ufficiale, aggiornamento 2024 |
|
(2) |
|
www.autodromopergusa.it/user/index.php |
Sito ufficiale, aggiornamento 2007 |
|
(3) |
|
archivio di Andrea |
|
|
(4) |
|
Forum |
Forum Europa Italia ITA - Pergusa [ITA - ENG] |
|
(5) |
|
www.daidegas.it/pergusa.htm |
|
|
(6) |
|
www.infoservizi.it/bimotaclubitalia/pergusa.htm |
|
|
(7) |
|
www.racingcircuits.net |
Motor Racing Circuits Database |
|
(8) |
|
Autosprint 8/1964 (pag. 64) |
Stanziati fondi per sistemare l’autodromo |
24 Aprile 1964 |
(9) |
|
Autosprint 26/1964 (pag. 6) |
Mappa |
31 Dicembre 1964 |
(10) |
|
Autosprint 49/1967 (pag. 29) |
Articolo sugli autodromo italiani in genere e mappa |
4 Dicembre 1967 |
(11) |
|
Autosprint 46/1968 (pag. 14) |
Al via i lavori di completamento del circuito |
11 Novembre 1968 |
(12) |
|
Autosprint 21/1969 (pag. 20) |
Mappa e dati essenziali |
26 Maggio 1969 |
(13) |
|
Autosprint 29/1969 (pag. 9) |
La CSAI vieta la chicane temporanea, dopo agosto riprenderanno i lavori |
21 Luglio 1969 |
(14) |
|
Auto Italiana 33/1969 (pag. 17) |
Mappa configurazione 1970 |
14 Agosto 1969 |
(15) |
|
Autosprint 42/1969 (pag. 10) |
500 milioni per le nuove tribune |
20 Ottobre 1969 |
(16) |
|
Autosprint 51-52/1969 (pag. 36) |
Chicane provvisoria fatta dalla Ferrari per i suoi test: un’idea per il futuro? |
22 Dicembre 1969 |
(17) |
|
Autosprint 2/1970 (pag. 15) |
Lavori in vista, tra cui una variante. Mappa circuito originale (senza varianti) |
12 Gennaio 1970 |
(18) |
|
Autosprint 15/1970 (pag. 27) |
Prevista una chicane e l’illuminazione della pista |
13 Aprile 1970 |
(19) |
|
Autosprint 22/1970 |
|
1 Giugno 1970 |
(20) |
|
Autosprint 23/1970 (pag. 28) |
Mappa kartodromo |
8 Giugno 1970 |
(21) |
|
Autosprint 28/1970 (pag. 17) |
Chicane con bandiere gialle, non sarà più la pista più veloce d’Europa |
13 Luglio 1970 |
(22) |
|
Autosprint 30/1970 (pag. 34) |
Pista salvata in extremis: abbandonata la nuova sezione mista di 1,8 km, sarà fatta una chicane |
27 Luglio 1970 |
(23) |
|
Autosprint 31/1970 (pag. 38) |
Chicane e nuovi guard rails |
3 Agosto 1970 |
(24) |
|
Autosprint 33-34/1970 (pag. 38) |
Foto della nuova chicane |
24 Agosto 1970 |
(25) |
|
Autosprint 35/1970 (pag. 14) |
Sarà spostata più avanti la chicane; altri lavori in calendario |
31 Agosto 1970 |
(26) |
|
Autosprint 39/1970 (pag. 36) |
Richiesto il disegno della chicane definitiva |
28 Settembre 1970 |
(27) |
|
Autosprint 49/1970 (pag. 30) |
In sintesi gli investimenti 1971 |
7 Dicembre 1970 |
(28) |
|
Autosprint 16/1971 (pag. 13) |
Più vacile costruire la tribuna che la variante |
19 Aprile 1971 |
(29) |
|
Autosprint 26/1971 (pag. 25) |
I piloti di F.2 contestano il circuito |
28 Giugno 1971 |
(30) |
|
Autosprint 29/1971 (pag. 28) |
Chiuso l’autodromo in attesa della sistemazione di alcuni guard rails |
19 Luglio 1971 |
(31) |
|
Autosprint 5/1972 (pag. 33) |
Lavori e 2 nuove chicane in vista (senza mappa) |
31 Gennaio 1972 |
(32) |
|
Autosprint 13/1972 (pag. 8) |
Lavori e 2 nuove chicane in vista (con mappa) |
27 Marzo 1972 |
(33) |
|
Autosprint 29/1973 (pag. 9) |
Lavori in corso |
16 Luglio 1973 |
(34) |
|
Autosprint 32/1973 (pag. 32) |
Ultimo anno di attività? |
6 Agosto 1973 |
(35) |
|
Autosprint 38/1973 (pag. 53) |
Nuova variante al Curvone in vista per la mini Targa Florio del 1974 |
17 Settembre 1973 |
(36) |
|
Autosprint 26/1974 (pag. 56) |
In autunno 1974 pronta la Variante del Cancello |
25 Giugno 1974 |
(37) |
|
Autosprint 8/1975 (pag. 41) |
La nuova chicane dopo il via |
18 Febbraio 1975 |
(38) |
|
Autosprint 11/1975 (pag. 38) |
Variante in costruzione + un’altra collinare in progetto? |
11 Marzo 1975 |
(39) |
|
Autosprint 19/1975 (pag. 44) |
Pergusa (kart) |
6 Maggio 1975 |
(40) |
|
Autosprint 28/1975 (pag. 38) |
Schenken collauda la variante |
8 Luglio 1975 |
(41) |
|
Autosprint 32/1975 (pag. 39) |
Nel primo giro del Trofeo Etna saltata la prima chicane, regolarmente usata nei giri successivi |
5 Agosto 1975 |
(42) |
|
Autosprint 32/1975 (pag. 17) |
A percorso chiuso è impossibile arrivare ai box! |
5 Agosto 1975 |
(43) |
|
Autosprint 17/1976 (pag. 44) |
|
20 Aprile 1976 |
(44) |
|
Autosprint 17/1977 (pag. 39) |
Nuovo ponte |
26 Aprile 1977 |
(45) |
|
Autosprint 4/1980 (pag. 41) |
Programma 1980 |
22 Gennaio 1980 |
(46) |
|
Autosprint 2/1983 (pag. 4) |
Problemi giudiziari |
11 Gennaio 1983 |
(47) |
|
Rombo 3 (92)/1983 (pag. 86) |
Inchiesta per illeciti nella costruzione del ponte sopra alla pista |
17 Gennaio 1983 |
(48) |
|
Autosprint 27/1985 (pag. 18) |
Rinnovamenti in vista |
2 Luglio 1985 |
(49) |
|
Autosprint 16-17/1995 (pag. 41) |
|
25 Aprile 1995 |
(50) |
|
World Motor Racing Circuits: A Spectator’s Guide (pag. 48) |
Autore: Peter Higham, Bruce Jones - Pubblicato da: Andre Deutsch - ISBN: 0-233-99619-2 Descrizione |
1999 |
(51) |
|
Autosprint 25/2003 (pag. 95) |
|
24 Giugno 2003 |
(52) |
|
Autosprint 41/2009 (pag. 75) |
Approvate il progetto delle modifiche, l’attività forse potrà riprendere nel 2010 |
13 Ottobre 2009 |
(53) |
|
Autosprint 12/2010 (pag. 70) |
Circuito ok per ospitare nuove gare |
23 Marzo 2010 |
(54) |
|
Autosprint 35/2010 (pag. 92) |
Appalti per i lavori al circuito |
31 Agosto 2010 |
(55) |
|
Autosprint 45/2010 (pag. 60) |
Lavori in corso: già nel 2011 si potrà tornare a correre |
9 Novembre 2010 |
(56) |
|
Autosprint 5/2011 (pag. 67) |
Ispezione CSAI OK |
1 Febbraio 2011 |
(57) |
|
Autosprint 26/2011 (pag. 54) |
Riapre la pista. Breve storia dal 1958 ad oggi |
28 Giugno 2011 |