ITA - ITALIA
PERGUSA
Da non confondere con Enna, Cravatta - Pergusa (1995)
Descrizione Il circuito è nato come ovale nel 1951. In seguito sono state aggiunte - in tempi diversi - le chicanes. La mia mappa mostra solo la versione originale e quella attualmente in uso.
I box, la direzione gara e la sala stampa sono state costruite in muratura solo nel 1976; prima erano strutture provvisorie.
La licenza del circuito (e quindi tutte le attività) è stata sospesa nel settembre 2004. Alla fine del 2009 è stato approvato un progetto di modifica che consentirebbe di riaprire il circuito nell’estate 2010. Alla fine del 2010 si lavora per ricominciare l’attività nella primavera 2011. Nuove ispezioni sono state fatte a fine gennaio 2011 e il 2 giugno 2011; in seguito a quest’ultima il circuito è stato nuovamente omologato. Dato che il circuito si trova all’interno della Riserva naturale speciale Lago di Pergusa, è comunque vietata qualsiasi attività agonistica nel periodo dal 30 ottobre al 14 marzo di ogni anno
Ubicazione Lago di Pergusa
EN - Enna - Sicilia
Ubicazione Intorno al lago di Pergusa, vicino ad Enna, all’interno della Riserva naturale speciale Lago di Pergusa
Latitudine - Longitudine + 37°30'51"     + 14°18'21"
37.514167     14.305833
Coordinate UTM X = 438653.73  -  Y = 4152139.376  -  Fuso 33S
Foto aerea / Mappa (*) Foto aerea / Mappa (*) OpenStreetMap  -   Foto aerea / Mappa (*) Google Maps  -   Foto aerea / Mappa (*) Bing Maps  -   Foto aerea / Mappa (*) Flash Earth  -   Foto aerea / Mappa (*) Wikimapia
Altitudine s.l.m. 665 m - 2182 ft
Inaugurazione 1951
Chiusura  
Progettista  
Fonti e link (Traduzioni) (**)
(1) Italiano www.autodromopergusa.it Sito ufficiale, aggiornamento 2024
(2) Italiano www.autodromopergusa.it/user/index.php Sito ufficiale, aggiornamento 2007
(3) Italiano archivio di Andrea
(4) Italiano Forum Forum --> Europa --> Italia --> ITA - Pergusa [ITA - ENG]
(5) Italiano www.daidegas.it/pergusa.htm
(6) Italiano www.infoservizi.it/bimotaclubitalia/pergusa.htm
(7) Inglese www.racingcircuits.net Motor Racing Circuits Database
(8) Italiano Autosprint 8/1964 (pag. 64) Stanziati fondi per sistemare l’autodromo 24 Aprile 1964
(9) Italiano Autosprint 26/1964 (pag. 6) Mappa 31 Dicembre 1964
(10) Italiano Autosprint 49/1967 (pag. 29) Articolo sugli autodromo italiani in genere e mappa 4 Dicembre 1967
(11) Italiano Autosprint 46/1968 (pag. 14) Al via i lavori di completamento del circuito 11 Novembre 1968
(12) Italiano Autosprint 21/1969 (pag. 20) Mappa e dati essenziali 26 Maggio 1969
(13) Italiano Autosprint 29/1969 (pag. 9) La CSAI vieta la chicane temporanea, dopo agosto riprenderanno i lavori 21 Luglio 1969
(14) Italiano Auto Italiana 33/1969 (pag. 17) Mappa configurazione 1970 14 Agosto 1969
(15) Italiano Autosprint 42/1969 (pag. 10) 500 milioni per le nuove tribune 20 Ottobre 1969
(16) Italiano Autosprint 51-52/1969 (pag. 36) Chicane provvisoria fatta dalla Ferrari per i suoi test: un’idea per il futuro? 22 Dicembre 1969
(17) Italiano Autosprint 2/1970 (pag. 15) Lavori in vista, tra cui una variante. Mappa circuito originale (senza varianti) 12 Gennaio 1970
(18) Italiano Autosprint 15/1970 (pag. 27) Prevista una chicane e l’illuminazione della pista 13 Aprile 1970
(19) Italiano Autosprint 22/1970 1 Giugno 1970
(20) Italiano Autosprint 23/1970 (pag. 28) Mappa kartodromo 8 Giugno 1970
(21) Italiano Autosprint 28/1970 (pag. 17) Chicane con bandiere gialle, non sarà più la pista più veloce d’Europa 13 Luglio 1970
(22) Italiano Autosprint 30/1970 (pag. 34) Pista salvata in extremis: abbandonata la nuova sezione mista di 1,8 km, sarà fatta una chicane 27 Luglio 1970
(23) Italiano Autosprint 31/1970 (pag. 38) Chicane e nuovi guard rails 3 Agosto 1970
(24) Italiano Autosprint 33-34/1970 (pag. 38) Foto della nuova chicane 24 Agosto 1970
(25) Italiano Autosprint 35/1970 (pag. 14) Sarà spostata più avanti la chicane; altri lavori in calendario 31 Agosto 1970
(26) Italiano Autosprint 39/1970 (pag. 36) Richiesto il disegno della chicane definitiva 28 Settembre 1970
(27) Italiano Autosprint 49/1970 (pag. 30) In sintesi gli investimenti 1971 7 Dicembre 1970
(28) Italiano Autosprint 16/1971 (pag. 13) Più vacile costruire la tribuna che la variante 19 Aprile 1971
(29) Italiano Autosprint 26/1971 (pag. 25) I piloti di F.2 contestano il circuito 28 Giugno 1971
(30) Italiano Autosprint 29/1971 (pag. 28) Chiuso l’autodromo in attesa della sistemazione di alcuni guard rails 19 Luglio 1971
(31) Italiano Autosprint 5/1972 (pag. 33) Lavori e 2 nuove chicane in vista (senza mappa) 31 Gennaio 1972
(32) Italiano Autosprint 13/1972 (pag. 8) Lavori e 2 nuove chicane in vista (con mappa) 27 Marzo 1972
(33) Italiano Autosprint 29/1973 (pag. 9) Lavori in corso 16 Luglio 1973
(34) Italiano Autosprint 32/1973 (pag. 32) Ultimo anno di attività? 6 Agosto 1973
(35) Italiano Autosprint 38/1973 (pag. 53) Nuova variante al Curvone in vista per la mini Targa Florio del 1974 17 Settembre 1973
(36) Italiano Autosprint 26/1974 (pag. 56) In autunno 1974 pronta la Variante del Cancello 25 Giugno 1974
(37) Italiano Autosprint 8/1975 (pag. 41) La nuova chicane dopo il via 18 Febbraio 1975
(38) Italiano Autosprint 11/1975 (pag. 38) Variante in costruzione + un’altra collinare in progetto? 11 Marzo 1975
(39) Italiano Autosprint 19/1975 (pag. 44) Pergusa (kart) 6 Maggio 1975
(40) Italiano Autosprint 28/1975 (pag. 38) Schenken collauda la variante 8 Luglio 1975
(41) Italiano Autosprint 32/1975 (pag. 39) Nel primo giro del Trofeo Etna saltata la prima chicane, regolarmente usata nei giri successivi 5 Agosto 1975
(42) Italiano Autosprint 32/1975 (pag. 17) A percorso chiuso è impossibile arrivare ai box! 5 Agosto 1975
(43) Italiano Autosprint 17/1976 (pag. 44) 20 Aprile 1976
(44) Italiano Autosprint 17/1977 (pag. 39) Nuovo ponte 26 Aprile 1977
(45) Italiano Autosprint 4/1980 (pag. 41) Programma 1980 22 Gennaio 1980
(46) Italiano Autosprint 2/1983 (pag. 4) Problemi giudiziari 11 Gennaio 1983
(47) Italiano Rombo 3 (92)/1983 (pag. 86) Inchiesta per illeciti nella costruzione del ponte sopra alla pista 17 Gennaio 1983
(48) Italiano Autosprint 27/1985 (pag. 18) Rinnovamenti in vista 2 Luglio 1985
(49) Italiano Autosprint 16-17/1995 (pag. 41) 25 Aprile 1995
(50) Inglese World Motor Racing Circuits: A Spectator’s Guide (pag. 48) Autore: Peter Higham, Bruce Jones - Pubblicato da: Andre Deutsch - ISBN: 0-233-99619-2
Descrizione
1999
(51) Italiano Autosprint 25/2003 (pag. 95) 24 Giugno 2003
(52) Italiano Autosprint 41/2009 (pag. 75) Approvate il progetto delle modifiche, l’attività forse potrà riprendere nel 2010 13 Ottobre 2009
(53) Italiano Autosprint 12/2010 (pag. 70) Circuito ok per ospitare nuove gare 23 Marzo 2010
(54) Italiano Autosprint 35/2010 (pag. 92) Appalti per i lavori al circuito 31 Agosto 2010
(55) Italiano Autosprint 45/2010 (pag. 60) Lavori in corso: già nel 2011 si potrà tornare a correre 9 Novembre 2010
(56) Italiano Autosprint 5/2011 (pag. 67) Ispezione CSAI OK 1 Febbraio 2011
(57) Italiano Autosprint 26/2011 (pag. 54) Riapre la pista. Breve storia dal 1958 ad oggi 28 Giugno 2011

(*) NOTA: per avere una visuale completa e dettagliata del circuito si possono usare (se disponibili) Street View di Google Maps e/o la Vista Aerea (Bird's Eye nella versione inglese) e le funzionalità 3D di Bing Maps for Enterprise (ex Microsoft Virtual Earth), entrambe accessibili dai rispettivi link mostrati nel riquadro Foto aerea / Mappa.

(**) Nel caso di fonti non in Italiano reperibili in rete, cliccando sulla bandierina che indica la lingua si apre la pagina di Google Translator con la traduzione automatica.

Autodromo di Pergusa
Descrizione  
Anni 1951÷1969
Rotazione Oraria   Oraria
Progetto Progetto NO
Abbandonato
Circuito per Auto
Circuito per Moto  
Tipo Circuito Stradale permanente
Inaugurazione 1951
Chiusura 1969
Data ultimo aggiornamento archivio 7 Aprile 2024
Data aggiornamento della notizia  
Progettista  
Punti caratteristici  
Lunghezza 4800  m 15748  ft 2,983  mi   (3)

Autodromo di Pergusa
Descrizione  
Anni 1970
Rotazione Oraria   Oraria
Progetto Progetto NO
Abbandonato
Circuito per Auto
Circuito per Moto  
Tipo Circuito Stradale permanente
Inaugurazione 1970
Chiusura 1970
Data ultimo aggiornamento archivio 4 Aprile 2006
Data aggiornamento della notizia  
Progettista  
Punti caratteristici  
Lunghezza 4844  m 15892  ft 3,01  mi   (3)

Autodromo di Pergusa
Descrizione  
Anni 1971÷1975
Rotazione Oraria   Oraria
Progetto Progetto NO
Abbandonato
Circuito per Auto
Circuito per Moto  
Tipo Circuito Stradale permanente
Inaugurazione 1971
Chiusura 1971
Data ultimo aggiornamento archivio 4 Aprile 2006
Data aggiornamento della notizia  
Progettista  
Punti caratteristici  
Lunghezza 4846  m 15899  ft 3,011  mi   (3)

Autodromo di Pergusa
Descrizione  
Anni 1976÷1994
Rotazione Oraria   Oraria
Progetto Progetto NO
Abbandonato
Circuito per Auto
Circuito per Moto  
Tipo Circuito Stradale permanente
Inaugurazione 1976
Chiusura 1994
Data ultimo aggiornamento archivio 4 Aprile 2006
Data aggiornamento della notizia  
Progettista  
Punti caratteristici  
Lunghezza 4950  m 16240  ft 3,076  mi   (3)

Autodromo di Pergusa
Descrizione Nella primavera 1995 è stata costruita una chicane per abbassare la velocità al curvone, poi battezzata variante Schumacher: è una variante "provvisoria" (ancora in uso!) fatta con una pila di gomme e posta all’entrata del Curvone. È molto stretta, ma è difficile trovare una soluzione alternativa perché le leggi del parco non lo consentono.
(grazie a pilotino pilotino per la spiegazione).
Alla fine del 2009 sono state proposte modifiche alla Variante Pineta (Schumacher), alla via di fuga della Curva Zagaria e ai cordoli.
Anni 1995÷....
Rotazione Oraria   Oraria
Progetto Progetto NO
Abbandonato  
Circuito per Auto
Circuito per Moto  
Tipo Circuito Stradale permanente
Inaugurazione 1995
Chiusura  
Data ultimo aggiornamento archivio 17 Febbraio 2010
Data aggiornamento della notizia  
Progettista  
Punti caratteristici Variante Vivaio - Variante Piscine - Chicane Proserpina - Chicane Pineta (Chicane Schumacher) - Curvone - Chicane Zagaria
Lunghezza 4950  m 16240  ft 3,076  mi   (3)
Lunghezza 4950  m 16240  ft 3,076  mi   (5)
Lunghezza 4950  m 16240  ft 3,076  mi   (2)
Lunghezza 4950  m 16240  ft 3,076  mi   (1)
Larghezza 8  m 26  ft      (2)
Larghezza minima 11  m 36  ft    Chicane (1)
Larghezza massima 16  m 52  ft      (1)
Lunghezza rettilineo 300  m 984  ft 0,186  mi Rettilineo traguardo (2)
Larghezza media 14  m 46  ft      (1)

Autodromo di Pergusa
Descrizione Nel giugno 2003 si parla di abolire entro un anno la Variante Schumacher prima del Curvone e di modificare il Curvone (non ho mappe del progetto).
Anni 2003
Rotazione Oraria   Oraria
Progetto Progetto Progetto  SÌ
Progetto accantonato
Circuito per Auto
Circuito per Moto  
Tipo Circuito Stradale permanente
Inaugurazione 1995
Chiusura  
Data ultimo aggiornamento archivio 17 Marzo 2008
Data aggiornamento della notizia Giugno 2003
Progettista  
Punti caratteristici  

Kartodromo
Descrizione  
Anni 1970
Rotazione  
Progetto Progetto Progetto  SÌ
Progetto accantonato
Circuito per Auto  
Circuito per Moto  
Tipo Circuito Kartodromo
Inaugurazione  
Chiusura  
Data ultimo aggiornamento archivio 14 Aprile 2006
Data aggiornamento della notizia Maggio 1970
Progettista  
Punti caratteristici  
Lunghezza 800  m 2625  ft 0,497  mi   (19)

Pergusa, circuito originale

Pergusa, circuito originale

Pergusa, circuito originale



Aggiornamenti
Data Variante Anni Autore testi Autore mappa Grazie a Note
7 Aprile 2024     Guido de Carli     Modifica Descrizione
8 Luglio 2011     Guido de Carli     Modifica Descrizione
6 Febbraio 2011     Guido de Carli     Modifica Descrizione
9 Novembre 2010     Guido de Carli     Modifica Descrizione
31 Agosto 2010     Guido de Carli     Modifica Descrizione
25 Marzo 2010     Guido de Carli     Modifica Descrizione
17 Febbraio 2010 Autodromo di Pergusa 1995÷.... Guido de Carli     Modifica Descrizione
11 Novembre 2009 Autodromo di Pergusa 1995÷.... Guido de Carli     Modifica Descrizione
8 Ottobre 2005     Guido de Carli     Modifica Descrizione
18 Agosto 2005     Guido de Carli     Modifica Descrizione
6 Novembre 2004     Guido de Carli     Modifica Descrizione
13 Novembre 2003     Guido de Carli     Modifica Descrizione
11 Novembre 2003     Guido de Carli     Modifica Descrizione
10 Novembre 2003     Guido de Carli     Modifica Descrizione
26 Ottobre 2003     Guido de Carli     Modifica Descrizione
29 Giugno 2003     Guido de Carli     Modifica Descrizione
6 Giugno 2003     Guido de Carli     Modifica Descrizione
11 Settembre 2002     Guido de Carli Guido de Carli   Nuovo Descrizione con mappa
Non tutti gli eventuali aggiornamenti degli anni scorsi sono ancora visibili in questa lista
 
A cura di:
Guido de Carli
(Italiano - English - Español)
Home Page HOME PAGE
TERMINI E CONDIZIONI