NED - PAESI BASSI | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
ASSEN VAN DRENTHE | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Da non confondere con | Assen (1925) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Descrizione | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ubicazione | Assen - Drenthe - Noord-Nederland | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ubicazione | Qualche km a sud ovest di Assen e circa 10 km - 6 mi ad ovest del circuito stradale usato nel 1925 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Latitudine - Longitudine | + 52°57'44" + 6°31'26" 52.962222 6.523889 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Coordinate UTM | X = 333696.435 - Y = 5870937.303 - Fuso 32U | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Foto aerea / Mappa (*) | OpenStreetMap - Google Maps - Bing Maps - Flash Earth - Wikimapia | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altitudine s.l.m. | 11 m - 36 ft | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Inaugurazione | 1926 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Chiusura | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Progettista | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fonti e link (Traduzioni) (**) |
|
Circuit Van Drenthe | |||||
Descrizione | |||||
Anni | 1926÷1954 | ||||
Rotazione | Oraria | ||||
Progetto | NO | ||||
Abbandonato | SÌ | ||||
Circuito per Auto | |||||
Circuito per Moto | SÌ | ||||
Tipo Circuito | Stradale | ||||
Inaugurazione | 1926 | ||||
Chiusura | 1954 | ||||
Data ultimo aggiornamento archivio | 20 Marzo 2008 | ||||
Data aggiornamento della notizia | |||||
Progettista | |||||
Punti caratteristici | |||||
Lunghezza | 16536 m | 54252 ft | 10,275 mi | (19) | |
Lunghezza | 16486 m | 54086 ft | 10,244 mi | Dalla foto aerea (*) | (13) |
Circuit Van Drenthe | |||||
Descrizione | Progetto abbandonato del 1931 per una variante più corta del tracciato usato nel 1926÷1954 | ||||
Anni | 1931 | ||||
Rotazione | Oraria | ||||
Progetto | SÌ | ||||
Progetto accantonato | SÌ | ||||
Circuito per Auto | |||||
Circuito per Moto | SÌ | ||||
Tipo Circuito | Stradale | ||||
Inaugurazione | |||||
Chiusura | |||||
Data ultimo aggiornamento archivio | 13 Novembre 2024 | ||||
Data aggiornamento della notizia | |||||
Progettista | |||||
Punti caratteristici | |||||
Lunghezza | 13453 m | 44137 ft | 8,36 mi | Dalla foto aerea (*) | (6) |
Circuit Van Drenthe | |||||
Descrizione | |||||
Anni | 1955÷1975 | ||||
Rotazione | Oraria | ||||
Progetto | NO | ||||
Abbandonato | SÌ | ||||
Circuito per Auto | |||||
Circuito per Moto | SÌ | ||||
Tipo Circuito | Stradale permanente | ||||
Inaugurazione | 1955 | ||||
Chiusura | 1955 | ||||
Data ultimo aggiornamento archivio | 16 Marzo 2003 | ||||
Data aggiornamento della notizia | |||||
Progettista | |||||
Punti caratteristici | |||||
Lunghezza | 7717,8 m | 25321 ft | 4,796 mi | (19) |
Circuit Van Drenthe | |||||
Descrizione | |||||
Anni | 1976÷1980 | ||||
Rotazione | Oraria | ||||
Progetto | NO | ||||
Abbandonato | SÌ | ||||
Circuito per Auto | |||||
Circuito per Moto | SÌ | ||||
Tipo Circuito | Stradale permanente | ||||
Inaugurazione | 1976 | ||||
Chiusura | 1980 | ||||
Data ultimo aggiornamento archivio | 20 Marzo 2008 | ||||
Data aggiornamento della notizia | |||||
Progettista | |||||
Punti caratteristici | S-Bocht - Bedeldijk - Stroomdrut - De Vennen - Madijk - Ossebroeken - Strubben - Veenslang - Stekkenwal - De Bult - Mandeveen - Duikersloot - Meeuwenmeer - Hoge Heide - Geert Timmer Bocht | ||||
Lunghezza | 7717,8 m | 25321 ft | 4,796 mi | (19) | |
Lunghezza | 7717,8 m | 25321 ft | 4,796 mi | (8) | |
Lunghezza | 7591 m | 24906 ft | 4,717 mi | Dalla foto aerea (*) | (12) |
Circuit Van Drenthe | |||||
Descrizione | |||||
Anni | 1981÷1983 | ||||
Rotazione | Oraria | ||||
Progetto | NO | ||||
Abbandonato | SÌ | ||||
Circuito per Auto | |||||
Circuito per Moto | SÌ | ||||
Tipo Circuito | Stradale permanente | ||||
Inaugurazione | 1981 | ||||
Chiusura | 1983 | ||||
Data ultimo aggiornamento archivio | 16 Marzo 2003 | ||||
Data aggiornamento della notizia | |||||
Progettista | |||||
Punti caratteristici | |||||
Lunghezza | 7684,9 m | 25213 ft | 4,775 mi | (19) |
Circuit Van Drenthe | |||||
Descrizione | |||||
Anni | 1984÷2001 | ||||
Rotazione | Oraria | ||||
Progetto | NO | ||||
Abbandonato | SÌ | ||||
Circuito per Auto | |||||
Circuito per Moto | SÌ | ||||
Tipo Circuito | Stradale permanente | ||||
Inaugurazione | 1984 | ||||
Chiusura | 2001 | ||||
Data ultimo aggiornamento archivio | 16 Marzo 2003 | ||||
Data aggiornamento della notizia | |||||
Progettista | |||||
Punti caratteristici | |||||
Lunghezza | 6049 m | 19846 ft | 3,759 mi | (19) | |
Lunghezza | 6134 m | 20125 ft | 3,812 mi | (19) |
Circuit Van Drenthe | |||||
Descrizione | Configurazione del circuito usata dal 2002 al 2004. Negli anni seguenti sono previste parecchie modifiche al tracciato: in questa mappa sono mostrate solo quelle previste per il 2005 | ||||
Anni | 2002÷2004 | ||||
Rotazione | Oraria | ||||
Progetto | NO | ||||
Abbandonato | SÌ | ||||
Circuito per Auto | |||||
Circuito per Moto | SÌ | ||||
Tipo Circuito | Stradale permanente | ||||
Inaugurazione | 2002 | ||||
Chiusura | 2004 | ||||
Data ultimo aggiornamento archivio | 16 Marzo 2003 | ||||
Data aggiornamento della notizia | |||||
Progettista | |||||
Punti caratteristici | S-Bocht - Haarbocht - Witterdiep - Madijk - Ossebroeken - Strubben - Veenslang - Ruskenhoek - Stekkenwal - De Bult - Mandeveen - Duikersloot - Meeuwenmeer - Hoge Heide - Ramshoek - Geert Timmer Bocht | ||||
Lunghezza | 6027 m | 19774 ft | 3,745 mi | (19) |
Circuit Van Drenthe - Zuidlus | |||||
Circuito Sud | |||||
Descrizione | |||||
Anni | 2002÷2004 | ||||
Rotazione | Oraria | ||||
Progetto | NO | ||||
Abbandonato | SÌ | ||||
Circuito per Auto | |||||
Circuito per Moto | SÌ | ||||
Tipo Circuito | Stradale permanente | ||||
Inaugurazione | 2002 | ||||
Chiusura | 2004 | ||||
Data ultimo aggiornamento archivio | 15 Maggio 2005 | ||||
Data aggiornamento della notizia | |||||
Progettista | |||||
Punti caratteristici | Veenslang - Ruskenhoek - Stekkenwal - De Bult - Mandeveen - Duikersloot - Meeuwenmeer - Hoge Heide - Ramshoek - Geert Timmer Bocht | ||||
Lunghezza | 3881 m | 12733 ft | 2,412 mi | (1) |
Circuit Van Drenthe | |||||
Descrizione | Nel 2004 è stato deciso di rinnovare profondamente il circuito. Inizialmente sembrava che tutti i lavori sarebbero stati pronti nel 2005, mentre in seguito per ragioni organizzative è stato deciso di diluire i lavori in due o tre anni. Quindi i GP del 2005 sono previsti su una pista modificata alle curve De Bult e Ruskenhoek, mentre il resto del circuito rimarrà invariato. Le modifiche alla Ruskenhoek sono funzionali alle modifiche del 2006, quando verranno creati un nuovo circuito Nord e Sud; la De Bult invece è modificata per poter avere una maggiore via di fuga. | ||||
Anni | 2005 | ||||
Rotazione | Oraria | ||||
Progetto | NO | ||||
Abbandonato | |||||
Circuito per Auto | |||||
Circuito per Moto | SÌ | ||||
Tipo Circuito | Stradale permanente | ||||
Inaugurazione | 2005 | ||||
Chiusura | 2005 | ||||
Data ultimo aggiornamento archivio | 15 Maggio 2005 | ||||
Data aggiornamento della notizia | |||||
Progettista | |||||
Punti caratteristici | S-Bocht - Haarbocht - Witterdiep - Madijk - Ossebroeken - Strubben - Veenslang - Ruskenhoek - Stekkenwal - De Bult - Mandeveen - Duikersloot - Meeuwenmeer - Hoge Heide - Ramshoek - Geert Timmer Bocht | ||||
Lunghezza | 5997 m | 19675 ft | 3,726 mi |
Circuit Van Drenthe - Zuidlus | |||||
Circuito Sud | |||||
Descrizione | |||||
Anni | 2005 | ||||
Rotazione | Oraria | ||||
Progetto | NO | ||||
Abbandonato | |||||
Circuito per Auto | |||||
Circuito per Moto | |||||
Tipo Circuito | Stradale permanente | ||||
Inaugurazione | 2005 | ||||
Chiusura | 2005 | ||||
Data ultimo aggiornamento archivio | 15 Maggio 2005 | ||||
Data aggiornamento della notizia | |||||
Progettista | |||||
Punti caratteristici | Veenslang - Ruskenhoek - Stekkenwal - De Bult - Mandeveen - Duikersloot - Meeuwenmeer - Hoge Heide - Ramshoek - Geert Timmer Bocht | ||||
Lunghezza | 3851 m | 12635 ft | 2,393 mi |
Circuit Van Drenthe | |||||
Descrizione | Subito dopo il GP Superbike, in settembre 2005, inizierà la seconda fase dei lavori, in modo da non interrompere l’attività invernale dei corsi e i test delle moto. Il circuito sarà accorciato a 4.7 km eliminando la sezione nord. Saranno inoltre create due bretelle che consentiranno di usare in contemporanea due piccoli circuiti, Noordlus (Circuito Nord) e Zuidlus (Circuito Sud). L’esatta configurazione di queste bretelle non è ancora chiara: sulle mappe riporto due ipotesi per ognuno. | ||||
Anni | 2006 | ||||
Rotazione | Oraria | ||||
Progetto | SÌ | ||||
Progetto accantonato | SÌ | ||||
Circuito per Auto | |||||
Circuito per Moto | SÌ | ||||
Tipo Circuito | Stradale permanente | ||||
Inaugurazione | |||||
Chiusura | |||||
Data ultimo aggiornamento archivio | 15 Maggio 2005 | ||||
Data aggiornamento della notizia | Marzo 2005 | ||||
Progettista | |||||
Punti caratteristici | S-Bocht - Strubben - Veenslang - Ruskenhoek - Stekkenwal - De Bult - Mandeveen - Duikersloot - Meeuwenmeer - Hoge Heide - Ramshoek - Geert Timmer Bocht | ||||
Lunghezza | 4720 m | 15486 ft | 2,933 mi | (1) |
Circuit Van Drenthe | |||||
Descrizione | |||||
Anni | 2006÷... | ||||
Rotazione | Oraria | ||||
Progetto | NO | ||||
Abbandonato | |||||
Circuito per Auto | |||||
Circuito per Moto | SÌ | ||||
Tipo Circuito | Stradale permanente | ||||
Inaugurazione | 2006 | ||||
Chiusura | |||||
Data ultimo aggiornamento archivio | 27 Aprile 2009 | ||||
Data aggiornamento della notizia | 15 Maggio 2005 | ||||
Progettista | |||||
Punti caratteristici | S-Bocht - Strubben - Veenslang - Ruskenhoek - Stekkenwal - De Bult - Mandeveen - Duikersloot - Meeuwenmeer - Hoge Heide - Ramshoek - Geert Timmer Bocht | ||||
Lunghezza | 4555 m | 14944 ft | 2,83 mi | (1) | |
Lunghezza rettilineo | 560 m | 1837 ft | 0,348 mi | Rettilineo più lungo | (9) |
Circuit Van Drenthe | |||||
Descrizione | Progetto di modifica in vista della gara A1GP del 2010: l’ultimo curvone rimasto sarebbe sostituito da una chicane | ||||
Anni | 2010 | ||||
Rotazione | Oraria | ||||
Progetto | SÌ | ||||
Progetto accantonato | |||||
Circuito per Auto | SÌ | ||||
Circuito per Moto | SÌ | ||||
Tipo Circuito | Stradale permanente | ||||
Inaugurazione | 2006 | ||||
Chiusura | |||||
Data ultimo aggiornamento archivio | 27 Maggio 2009 | ||||
Data aggiornamento della notizia | Maggio 2009 | ||||
Progettista | |||||
Punti caratteristici |
TT Junior Track | |||||
Descrizione | Circuito corto, indipendente dal Circuit Van Drenthe. A sua volta è divisibile in due circuiti corti indipendenti fra loro | ||||
Anni | 2012÷... | ||||
Rotazione | |||||
Progetto | NO | ||||
Abbandonato | |||||
Circuito per Auto | SÌ | ||||
Circuito per Moto | SÌ | ||||
Tipo Circuito | Stradale permanente | ||||
Inaugurazione | |||||
Chiusura | |||||
Data ultimo aggiornamento archivio | 26 Aprile 2012 | ||||
Data aggiornamento della notizia | |||||
Progettista | |||||
Punti caratteristici | |||||
Lunghezza | 1005 m | 3297 ft | 0,624 mi | Circuito completo | (17) |
Lunghezza | 508 m | 1667 ft | 0,316 mi | Circuito Nord | (17) |
Lunghezza | 534 m | 1752 ft | 0,332 mi | Circuito Sud | (17) |
Assen Van Drenthe 1926÷1954
A causa di problemi tecnici, temporaneamente non è più possibile vedere i circuiti su Google Maps direttamente nella pagina del sito.
Questa funzionalità sarà ripristinata non appena capirò come fare (qualsiasi aiuto è benvenuto!)
Visualizza il tracciato con Google Earth
- milermeter.com
(milermeter.com è utilizzabile dal programma di navigazione, senza dover installare alcunché; Google Earth è un programma che deve essere installato sul computer in uso)
(La mappa visualizzata qui sopra può mostrare contemporaneamente tutte le eventuali configurazioni disegnate. Per visualizzarne solo alcune, è necessario usare Google Maps o Google Earth, cliccando sul relativo link)
Assen Van Drenthe - Progetto abbandonato 1931
A causa di problemi tecnici, temporaneamente non è più possibile vedere i circuiti su Google Maps direttamente nella pagina del sito.
Questa funzionalità sarà ripristinata non appena capirò come fare (qualsiasi aiuto è benvenuto!)
Visualizza il tracciato con Google Earth
(milermeter.com è utilizzabile dal programma di navigazione, senza dover installare alcunché; Google Earth è un programma che deve essere installato sul computer in uso)
(La mappa visualizzata qui sopra può mostrare contemporaneamente tutte le eventuali configurazioni disegnate. Per visualizzarne solo alcune, è necessario usare Google Maps o Google Earth, cliccando sul relativo link)
Assen Van Drenthe 1955÷1975
A causa di problemi tecnici, temporaneamente non è più possibile vedere i circuiti su Google Maps direttamente nella pagina del sito.
Questa funzionalità sarà ripristinata non appena capirò come fare (qualsiasi aiuto è benvenuto!)
Visualizza il tracciato con Google Earth
(milermeter.com è utilizzabile dal programma di navigazione, senza dover installare alcunché; Google Earth è un programma che deve essere installato sul computer in uso)
(La mappa visualizzata qui sopra può mostrare contemporaneamente tutte le eventuali configurazioni disegnate. Per visualizzarne solo alcune, è necessario usare Google Maps o Google Earth, cliccando sul relativo link)
Assen Van Drenthe 1976÷1980
A causa di problemi tecnici, temporaneamente non è più possibile vedere i circuiti su Google Maps direttamente nella pagina del sito.
Questa funzionalità sarà ripristinata non appena capirò come fare (qualsiasi aiuto è benvenuto!)
Visualizza il tracciato con Google Earth
- milermeter.com
(milermeter.com è utilizzabile dal programma di navigazione, senza dover installare alcunché; Google Earth è un programma che deve essere installato sul computer in uso)
(La mappa visualizzata qui sopra può mostrare contemporaneamente tutte le eventuali configurazioni disegnate. Per visualizzarne solo alcune, è necessario usare Google Maps o Google Earth, cliccando sul relativo link)
Assen Van Drenthe 1981÷1983
A causa di problemi tecnici, temporaneamente non è più possibile vedere i circuiti su Google Maps direttamente nella pagina del sito.
Questa funzionalità sarà ripristinata non appena capirò come fare (qualsiasi aiuto è benvenuto!)
Visualizza il tracciato con Google Earth
(milermeter.com è utilizzabile dal programma di navigazione, senza dover installare alcunché; Google Earth è un programma che deve essere installato sul computer in uso)
(La mappa visualizzata qui sopra può mostrare contemporaneamente tutte le eventuali configurazioni disegnate. Per visualizzarne solo alcune, è necessario usare Google Maps o Google Earth, cliccando sul relativo link)
Assen Van Drenthe 1984÷2001
A causa di problemi tecnici, temporaneamente non è più possibile vedere i circuiti su Google Maps direttamente nella pagina del sito.
Questa funzionalità sarà ripristinata non appena capirò come fare (qualsiasi aiuto è benvenuto!)
Visualizza il tracciato con Google Earth
(milermeter.com è utilizzabile dal programma di navigazione, senza dover installare alcunché; Google Earth è un programma che deve essere installato sul computer in uso)
(La mappa visualizzata qui sopra può mostrare contemporaneamente tutte le eventuali configurazioni disegnate. Per visualizzarne solo alcune, è necessario usare Google Maps o Google Earth, cliccando sul relativo link)
Circuit Van Drenthe 2002÷2004, circuito completo
A causa di problemi tecnici, temporaneamente non è più possibile vedere i circuiti su Google Maps direttamente nella pagina del sito.
Questa funzionalità sarà ripristinata non appena capirò come fare (qualsiasi aiuto è benvenuto!)
Visualizza il tracciato con Google Earth
(milermeter.com è utilizzabile dal programma di navigazione, senza dover installare alcunché; Google Earth è un programma che deve essere installato sul computer in uso)
(La mappa visualizzata qui sopra può mostrare contemporaneamente tutte le eventuali configurazioni disegnate. Per visualizzarne solo alcune, è necessario usare Google Maps o Google Earth, cliccando sul relativo link)
Circuit Van Drenthe 2002÷2004, Zuidlus (circuito Sud)
Circuit Van Drenthe 2005, circuito completo
A causa di problemi tecnici, temporaneamente non è più possibile vedere i circuiti su Google Maps direttamente nella pagina del sito.
Questa funzionalità sarà ripristinata non appena capirò come fare (qualsiasi aiuto è benvenuto!)
Visualizza il tracciato con Google Earth
(milermeter.com è utilizzabile dal programma di navigazione, senza dover installare alcunché; Google Earth è un programma che deve essere installato sul computer in uso)
(La mappa visualizzata qui sopra può mostrare contemporaneamente tutte le eventuali configurazioni disegnate. Per visualizzarne solo alcune, è necessario usare Google Maps o Google Earth, cliccando sul relativo link)
Circuit Van Drenthe 2005, Zuidlus (circuito Sud)
Circuit Van Drenthe 2006, circuito completo
Assen Van Drenthe 2006÷...
A causa di problemi tecnici, temporaneamente non è più possibile vedere i circuiti su Google Maps direttamente nella pagina del sito.
Questa funzionalità sarà ripristinata non appena capirò come fare (qualsiasi aiuto è benvenuto!)
Visualizza il tracciato con Google Earth
(milermeter.com è utilizzabile dal programma di navigazione, senza dover installare alcunché; Google Earth è un programma che deve essere installato sul computer in uso)
(La mappa visualizzata qui sopra può mostrare contemporaneamente tutte le eventuali configurazioni disegnate. Per visualizzarne solo alcune, è necessario usare Google Maps o Google Earth, cliccando sul relativo link)
Assen Van Drenthe 2010: particolare della nuova chicane in progetto
A causa di problemi tecnici, temporaneamente non è più possibile vedere i circuiti su Google Maps direttamente nella pagina del sito.
Questa funzionalità sarà ripristinata non appena capirò come fare (qualsiasi aiuto è benvenuto!)
Visualizza il tracciato con Google Earth
- milermeter.com
(milermeter.com è utilizzabile dal programma di navigazione, senza dover installare alcunché; Google Earth è un programma che deve essere installato sul computer in uso)
(La mappa visualizzata qui sopra può mostrare contemporaneamente tutte le eventuali configurazioni disegnate. Per visualizzarne solo alcune, è necessario usare Google Maps o Google Earth, cliccando sul relativo link)
Aggiornamenti | |||||||
Data | Variante | Anni | Autore testi | Autore mappa | Grazie a | Note | |
13 Novembre 2024 | Circuit Van Drenthe | 1931 | Guido de Carli | Roelard Smit | Modifica | Descrizione con mappa | |
27 Aprile 2012 | TT Junior Track | 2012÷... | Guido de Carli | Roelard Smit | Modifica | Descrizione | |
23 Marzo 2010 | Guido de Carli | Quintin03 | Modifica | Descrizione | |||
27 Maggio 2009 | Circuit Van Drenthe | 2010 | Guido de Carli | Quintin03 | Modifica | Descrizione | |
27 Aprile 2009 | Guido de Carli | Roelard Smit | Roelard Smit | Modifica | Descrizione con mappa | ||
17 Giugno 2008 | Guido de Carli | Roelard Smit | Modifica | Foto (collegamento) | |||
8 Aprile 2008 | Guido de Carli | Modifica | Descrizione | ||||
20 Marzo 2008 | Guido de Carli | Roelard Smit | Roelard Smit | Modifica | Mappa | ||
23 Novembre 2005 | Circuit Van Drenthe | 2006 | Guido de Carli | Roelard Smit | Nuovo | Descrizione | |
23 Novembre 2005 | Circuit Van Drenthe | 2006÷... | Guido de Carli | Roelard Smit | Nuovo | Descrizione | |
23 Novembre 2005 | Guido de Carli | Modifica | Descrizione | ||||
15 Maggio 2005 | Circuit Van Drenthe | 2006 | Guido de Carli | Guido de Carli | Roelard Smit | Nuovo | Descrizione con mappa |
15 Maggio 2005 | Circuit Van Drenthe | 2002÷2004 | Guido de Carli | Guido de Carli | Roelard Smit | Nuovo | Descrizione con mappa |
15 Maggio 2005 | Circuit Van Drenthe - Zuidlus | 2005 | Guido de Carli | Guido de Carli | Roelard Smit | Nuovo | Descrizione con mappa |
15 Maggio 2005 | Circuit Van Drenthe - Zuidlus | 2002÷2004 | Guido de Carli | Guido de Carli | Roelard Smit | Nuovo | Descrizione con mappa |
15 Maggio 2005 | Circuit Van Drenthe | 2005 | Guido de Carli | Guido de Carli | Roelard Smit | Nuovo | Descrizione con mappa |
20 Marzo 2005 | Circuit Van Drenthe | 2006÷... | Guido de Carli | Roelard Smit | Nuovo | Descrizione | |
20 Marzo 2005 | Circuit Van Drenthe | 2006 | Guido de Carli | Roelard Smit | Nuovo | Descrizione | |
24 Gennaio 2004 | Guido de Carli | Modifica | Descrizione | ||||
16 Marzo 2003 | Guido de Carli | Guido de Carli | Nuovo | Descrizione con mappa | |||
29 Ottobre 2002 | Guido de Carli | Nuovo | Descrizione | ||||
Non tutti gli eventuali aggiornamenti degli anni scorsi sono ancora visibili in questa lista |