RSA - SUDAFRICA | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
KYALAMI | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Descrizione | Circuito inaugurato il 4 novembre 1961 e nel giro di pochi anni si è imposto come il principale circuito Sudafricano. Ha ospitato la Formula 1 ininterrottamente dal 1967 fino al 1985 (nel 1981 il GP era fuori campionato), poi è stato messo fuori gioco per il boicottaggio politico al Sudafrica a causa dell’apartheid e sono stati disputati solo altri due GP, nel 1992 e 1993. È stata considerata una pista difficile per i motori a causa del lungo rettilineo e - soprattutto - della notevole altitudine sul livello del mare | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ubicazione | Midrand - Gauteng | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ubicazione | 24 km - 15 mi a nord di Johannesburg e 21 km - 13 mi a sud di Zwartkops | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Latitudine - Longitudine | - 25°59'52" + 28°04'04" -25.997778 28.067778 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Coordinate UTM | X = 606866.578 - Y = 7124125.707 - Fuso 35J | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Foto aerea / Mappa (*) | OpenStreetMap - Google Maps - Bing Maps - Flash Earth - Wikimapia | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altitudine s.l.m. | 1464 m - 4803 ft | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Inaugurazione | 4 Novembre 1961 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Chiusura | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Progettista | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fonti e link (Traduzioni) (**) |
|
Kyalami | |||||
Descrizione | Nel 1967 ha ospitato per la prima volta il GP Sudafrica di F.1 (in precedenza corso a East London) e per l’occasione sono stati fatti alcuni lavori di ristrutturazione e la pista è stata allargata fino ad almeno 11,8 m | ||||
Anni | 1961?÷1967 | ||||
Rotazione | Oraria | ||||
Progetto | NO | ||||
Abbandonato | SÌ | ||||
Circuito per Auto | SÌ | ||||
Circuito per Moto | |||||
Tipo Circuito | Stradale permanente | ||||
Inaugurazione | |||||
Chiusura | 1967 | ||||
Data ultimo aggiornamento archivio | 26 Dicembre 2004 | ||||
Data aggiornamento della notizia | |||||
Progettista | |||||
Punti caratteristici | Dunlop Bridge - Crawthorn Corner - Barbeque Bend - Jukskei Sweep - Sunset Bend - Clubhouse Bend - The Esses - Leeukop Bend - The Kink | ||||
Lunghezza | 4094 m | 13432 ft | 2,544 mi |
Kyalami | |||||
Descrizione | Nel 1968 la lunghezza è leggermente cambiata, ma credo che siano state fatte modifiche solo marginali. In un periodo in cui tante piste erano messe sotto accusa per la loro pericolosità, Stewart nel 1968 ha giudicato Kyalami una pista sicura e ottimamente diretto. | ||||
Anni | 1968÷1987 | ||||
Rotazione | Oraria | ||||
Progetto | NO | ||||
Abbandonato | SÌ | ||||
Circuito per Auto | SÌ | ||||
Circuito per Moto | |||||
Tipo Circuito | Stradale permanente | ||||
Inaugurazione | 1968 | ||||
Chiusura | 1987 | ||||
Data ultimo aggiornamento archivio | 26 Dicembre 2004 | ||||
Data aggiornamento della notizia | |||||
Progettista | |||||
Punti caratteristici | Dunlop Bridge - Crawthorn Corner - Barbeque Bend - Jukskei Sweep - Sunset Bend - Clubhouse Bend - The Esses - Leeukop Bend - The Kink | ||||
Lunghezza | 4104 m | 13465 ft | 2,55 mi | ||
Larghezza minima | 11,8 m | 39 ft | (14) |
Kyalami | |||||
Descrizione | A metà degli anni ’80 il Sudafrica viene isolato a causa della politica dell’apartheid. A causa della seguente grave crisi economica, nell’estate del 1986 viene proposto di "spostare" il circuito su terreni di scarso valore economico e di vendere l’area su cui sorgeva il vecchio rettilineo principale, molto più redditizia. Il progetto è rimasto fermo fino al 1988, quando è stato realizzato con un disegno abbastanza diverso da questo. | ||||
Anni | 1986 | ||||
Rotazione | Antioraria | ||||
Progetto | SÌ | ||||
Progetto accantonato | SÌ | ||||
Circuito per Auto | SÌ | ||||
Circuito per Moto | |||||
Tipo Circuito | Stradale permanente | ||||
Inaugurazione | |||||
Chiusura | |||||
Data ultimo aggiornamento archivio | 25 Novembre 2010 | ||||
Data aggiornamento della notizia | Agosto 1986 | ||||
Progettista | |||||
Punti caratteristici | |||||
Lunghezza | 3394 m | 11135 ft | 2,109 mi | (3) |
Kyalami | |||||
Descrizione | A metà degli anni ’80 il Sudafrica viene isolato a causa della politica dell’apartheid. A causa della seguente grave crisi economica, nel 1988 è stato profondamente ristrutturato (dopo che già nel 1986 era stata datta una proposta simile): sono stati venduti i terreni su cui sorgeva il vecchio rettilineo principale e il circuito si è "spostato" nella direzione opposta, su terreni di scarso valore economico. Questa configurazione è stata usata dal 1988 al 1991, quando sono iniziati i lavori in vista del GP Sudafrica 1992 di F.1 | ||||
Anni | 1988÷1991 | ||||
Rotazione | Antioraria | ||||
Progetto | NO | ||||
Abbandonato | SÌ | ||||
Circuito per Auto | SÌ | ||||
Circuito per Moto | |||||
Tipo Circuito | Stradale permanente | ||||
Inaugurazione | 1988 | ||||
Chiusura | 1991 | ||||
Data ultimo aggiornamento archivio | 12 Luglio 2003 | ||||
Data aggiornamento della notizia | |||||
Progettista | |||||
Punti caratteristici | Budget - Yellow Pages - Topsport - Winfield - Wesbank - Continental - Brilliant - Nashua | ||||
Lunghezza | 3888 m | 12756 ft | 2,416 mi |
Kyalami | |||||
Descrizione | Nuova configurazione inaugurata con il GP Sudafrica 1992 di F.1 e usata anche per il GP del 1993. In seguito è stata aggiunta una chicane, ma questa configurazione è stata ripristinata prima della gara del mondiale Superbike del 17 maggio 2009. Dopo la gara delle Superstars Series del 28 novembre 2010 ci sono voci che la pista potrebbe chiudere per problemi finanziari | ||||
Anni | 1992÷1993, 2009÷... | ||||
Rotazione | Antioraria | ||||
Progetto | NO | ||||
Abbandonato | |||||
Circuito per Auto | SÌ | ||||
Circuito per Moto | SÌ | ||||
Tipo Circuito | Stradale permanente | ||||
Inaugurazione | 1992 | ||||
Chiusura | |||||
Data ultimo aggiornamento archivio | 25 Novembre 2010 | ||||
Data aggiornamento della notizia | |||||
Progettista | |||||
Punti caratteristici | Budget - Yellow Pages - Topsport - Winfield - Wesbank - Continental - Brilliant - Nashua | ||||
Lunghezza | 4200 m | 13780 ft | 2,61 mi | (1) | |
Lunghezza | 4261 m | 13980 ft | 2,648 mi | (9) | |
Superficie totale | 72 ettari | 720000 m² | 177,914 acri | (1) |
Kyalami | |||||
Descrizione | Rispetto alla configurazione precedente è stata aggiunta una chicane nella penultima curva, la leggera piega a destra dove il circuito 1988-1991 invece piegava a sinistra. Non so quando sia stata inaugurata, ma comunque dopo il GP di F.1 del 14 marzo 1993. Nel 2009 la chicane è stata rimossa in vista della gara del mondiale Superbike del 17 maggio 2009 | ||||
Anni | 1993÷2009 | ||||
Rotazione | Antioraria | ||||
Progetto | NO | ||||
Abbandonato | SÌ | ||||
Circuito per Auto | SÌ | ||||
Circuito per Moto | |||||
Tipo Circuito | Stradale permanente | ||||
Inaugurazione | 1993 | ||||
Chiusura | 2009 | ||||
Data ultimo aggiornamento archivio | 25 Novembre 2010 | ||||
Data aggiornamento della notizia | |||||
Progettista | |||||
Punti caratteristici | Budget - Yellow Pages - Topsport - Winfield - Wesbank - Continental - Brilliant - Nashua | ||||
Lunghezza | 4260,6 m | 13978 ft | 2,647 mi | (9) |
Kyalami Karting Circuit | |||||
Descrizione | |||||
Anni | |||||
Rotazione | |||||
Progetto | NO | ||||
Abbandonato | |||||
Circuito per Auto | |||||
Circuito per Moto | |||||
Tipo Circuito | Kartodromo | ||||
Inaugurazione | |||||
Chiusura | |||||
Data ultimo aggiornamento archivio | 24 Novembre 2010 | ||||
Data aggiornamento della notizia | |||||
Progettista | Piazza-Musso Claudio Piazza-Musso | ||||
Punti caratteristici | |||||
Lunghezza | 845 m | 2772 ft | 0,525 mi | (2) |
Kyalami: tutte le configurazioni
A causa di problemi tecnici, temporaneamente non è più possibile vedere i circuiti su Google Maps direttamente nella pagina del sito.
Questa funzionalità sarà ripristinata non appena capirò come fare (qualsiasi aiuto è benvenuto!)
Visualizza il tracciato con Google Earth
(milermeter.com è utilizzabile dal programma di navigazione, senza dover installare alcunché; Google Earth è un programma che deve essere installato sul computer in uso)
(La mappa visualizzata qui sopra può mostrare contemporaneamente tutte le eventuali configurazioni disegnate. Per visualizzarne solo alcune, è necessario usare Google Maps o Google Earth, cliccando sul relativo link)
Kyalami: Configurazione fino al 1987
A causa di problemi tecnici, temporaneamente non è più possibile vedere i circuiti su Google Maps direttamente nella pagina del sito.
Questa funzionalità sarà ripristinata non appena capirò come fare (qualsiasi aiuto è benvenuto!)
Visualizza il tracciato con Google Earth
(milermeter.com è utilizzabile dal programma di navigazione, senza dover installare alcunché; Google Earth è un programma che deve essere installato sul computer in uso)
(La mappa visualizzata qui sopra può mostrare contemporaneamente tutte le eventuali configurazioni disegnate. Per visualizzarne solo alcune, è necessario usare Google Maps o Google Earth, cliccando sul relativo link)
Kyalami: progetto 1986
A causa di problemi tecnici, temporaneamente non è più possibile vedere i circuiti su Google Maps direttamente nella pagina del sito.
Questa funzionalità sarà ripristinata non appena capirò come fare (qualsiasi aiuto è benvenuto!)
Visualizza il tracciato con Google Earth
(milermeter.com è utilizzabile dal programma di navigazione, senza dover installare alcunché; Google Earth è un programma che deve essere installato sul computer in uso)
(La mappa visualizzata qui sopra può mostrare contemporaneamente tutte le eventuali configurazioni disegnate. Per visualizzarne solo alcune, è necessario usare Google Maps o Google Earth, cliccando sul relativo link)
Kyalami: 1988÷1991
A causa di problemi tecnici, temporaneamente non è più possibile vedere i circuiti su Google Maps direttamente nella pagina del sito.
Questa funzionalità sarà ripristinata non appena capirò come fare (qualsiasi aiuto è benvenuto!)
Visualizza il tracciato con Google Earth
(milermeter.com è utilizzabile dal programma di navigazione, senza dover installare alcunché; Google Earth è un programma che deve essere installato sul computer in uso)
(La mappa visualizzata qui sopra può mostrare contemporaneamente tutte le eventuali configurazioni disegnate. Per visualizzarne solo alcune, è necessario usare Google Maps o Google Earth, cliccando sul relativo link)
Kyalami: 1992÷1993, 2009÷...
A causa di problemi tecnici, temporaneamente non è più possibile vedere i circuiti su Google Maps direttamente nella pagina del sito.
Questa funzionalità sarà ripristinata non appena capirò come fare (qualsiasi aiuto è benvenuto!)
Visualizza il tracciato con Google Earth
(milermeter.com è utilizzabile dal programma di navigazione, senza dover installare alcunché; Google Earth è un programma che deve essere installato sul computer in uso)
(La mappa visualizzata qui sopra può mostrare contemporaneamente tutte le eventuali configurazioni disegnate. Per visualizzarne solo alcune, è necessario usare Google Maps o Google Earth, cliccando sul relativo link)
Kyalami: 1993÷2009
A causa di problemi tecnici, temporaneamente non è più possibile vedere i circuiti su Google Maps direttamente nella pagina del sito.
Questa funzionalità sarà ripristinata non appena capirò come fare (qualsiasi aiuto è benvenuto!)
Visualizza il tracciato con Google Earth
(milermeter.com è utilizzabile dal programma di navigazione, senza dover installare alcunché; Google Earth è un programma che deve essere installato sul computer in uso)
(La mappa visualizzata qui sopra può mostrare contemporaneamente tutte le eventuali configurazioni disegnate. Per visualizzarne solo alcune, è necessario usare Google Maps o Google Earth, cliccando sul relativo link)
FOTO |
Foto scattate a Pasqua 2005 (27 marzo 2005) da Yves-Henri Randier, riprodotte per gentile concessione e con la descrizione dell’autore |
Foto di Yves-Henri Randier - 27 Marzo 2005 |
Clicca sull’anteprima per aprire la foto originale |
Aggiornamenti | |||||||
Data | Variante | Anni | Autore testi | Autore mappa | Grazie a | Note | |
29 Febbraio 2012 | Guido de Carli | Modifica | Descrizione | ||||
27 Dicembre 2010 | Guido de Carli | Modifica | Descrizione | ||||
26 Novembre 2010 |   | 1992÷1993, 2009÷... | Guido de Carli | Modifica | Descrizione | ||
25 Novembre 2010 | Guido de Carli | Roelard Smit | Roelard Smit | Modifica | Descrizione con mappa | ||
18 Febbraio 2007 |   | 1986 | Guido de Carli | Modifica | Descrizione | ||
7 Marzo 2006 |   | 1992÷1993, 2009÷... | Guido de Carli | Yves-Henri Randier | Modifica | Foto (su questo sito) | |
21 Settembre 2005 | Guido de Carli | Modifica | Descrizione | ||||
30 Gennaio 2005 |   | 1988÷1991 | Guido de Carli | Modifica | Descrizione con mappa | ||
26 Dicembre 2004 | Guido de Carli | Guido de Carli | Modifica | Descrizione con mappa | |||
12 Luglio 2003 |   | 1988÷1991 | Guido de Carli | Guido de Carli | Nuovo | Descrizione con mappa | |
Non tutti gli eventuali aggiornamenti degli anni scorsi sono ancora visibili in questa lista |