USA - STATI UNITI D´AMERICA | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
BRIDGEHAMPTON RACE CIRCUIT | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Da non confondere con | Bridgehampton Street Circuit | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Descrizione |
Circuito permanente inaugurato nel 1957, dopo che il precedente circuito stradale è stato chiuso in seguito all'incidente di Watkins Glen del 1952.<br /> Il tracciato non ha avuto uno svliuppo particolare: le infrastrutture sono sempre rimastre primitive a causa dell'ostilità degli abitanti della vicina cittadina, i quali hanno sempre auspicato che il tracciato "fallisse comunque al più presto" (fonte).<br /> Sull'orlo della bancarotta nel 1981, fu salvato da un gruppo di imprenditori "Friends of Bridgehampton", che convinsero Carol Konner e Jerome Fisher, i quali avevano acquistato il terreno del tracciato per 3 milioni di dollari di allora, di continuare l'attività. I "Friends of Bridgehampton" lasciarono invariate le infrastrutture della pista e la condussero fino all'inizio degli anni' 90, quando una lotta a carte bollate fece rischiare nuovamente il fallimento. Infine nel 1997 il circuito è stato chiuso definitivamente, dopodiché il nuovo proprietario Robert M. Rubin decise di convertire il luogo in una zona residenziale con assesso campo da golf ("Golf at the Bridge"). |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ubicazione |
Southampton NY - New York - Northeastern States |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ubicazione | Vicino a New York, ed è raggiungibile percorrendo la Long Island Expressway o la State Highway 25 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Latitudine - Longitudine |
+ 40°58'48" - 72°20'19" 40.98 -72.338611 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Coordinate UTM | X = 723905.948 - Y = 4539948.477 - Fuso 18T | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Foto aerea / Mappa (*) |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altitudine s.l.m. | 61 m - 200 ft | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Inaugurazione | 28 Settembre 1957 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Chiusura | 1997 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Progettista | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fonti e link (Traduzioni) (**) |
|
Bridgehampton Race Circuit | |||||
Descrizione | |||||
Anni | 1957÷1983, 1987÷1997 | ||||
Rotazione |
![]() |
||||
![]() |
NO | ||||
Abbandonato | SÌ | ||||
Circuito per Auto | SÌ | ||||
Circuito per Moto | |||||
Tipo Circuito | Stradale permanente | ||||
Inaugurazione | 28 Settembre 1957 | ||||
Chiusura | 1997 | ||||
Data ultimo aggiornamento archivio | 20 Giugno 2007 | ||||
Data aggiornamento della notizia | |||||
Progettista | |||||
Punti caratteristici | |||||
Lunghezza | 4587 m | 15048 ft | 2,85 mi | (3) | |
Lunghezza | 4580 m | 15026 ft | 2,846 mi | (9) | |
Larghezza | 9,14 m | 30 ft | (9) | ||
Superficie totale | 209 ettari | 2088200 m² | 516 acri | (2) |
Bridgehampton Race Circuit
Aggiornamenti | |||||||
Data | Variante | Anni | Autore testi | Autore mappa | Grazie a | Note | |
20 Giugno 2007 | Lorenzo Tommasi | Modifica | Descrizione | ||||
12 Febbraio 2007 |   | 1957÷1983, 1987÷1997 | Guido de Carli | ||||
27 Febbraio 2004 | Guido de Carli | Guido de Carli | Nuovo | Descrizione con mappa | |||
16 Maggio 2003 | Guido de Carli | Nuovo | Descrizione | ||||
Non tutti gli eventuali aggiornamenti degli anni scorsi sono ancora visibili in questa lista |