USA - STATI UNITI D´AMERICA | |||||||||||||||||||||||||||||||
AUTO CLUB SPEEDWAY (EX CALIFORNIA SPEEDWAY) CALIFORNIA SPEEDWAY |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Descrizione |
La pazza storia di questo Superspeedway, progettato dalla Penske Inc., ha inizio molto tempo fa.<br /> Su questo terreno sorgeva una fabbrica di acciaio, la Kaiser Steel. Dopo il fallimento dell'azienda, nel 1983 il terreno fu sbancato per essere usato come set cinematografico Post Apocalittico per Terminator.<br /> <br /> Il terreno fu acquistato poi da Roger Penske e nel 1995 inziarono i lavori di costruzione della pista, che si conclusero 2 anni dopo. La spesa è stata stimata in circa 100 milioni di dollari dell'epoca. L'impianto comprende un ovale di 2 miglia con la classica forma a "D" con all'interno circuiti stradali per auto e moto. Può ospitare 92100 spettatori.<br /> <br /> È stato inaugurato nel giugno 1997 come California Speedway con una gara della Wiston Cup, categoria che non disputava gare nella California meridionale dalla chiusura di Riverside, nel 1988.<br /> <br /> Nel 1999 il tracciato passa sotto l'egida della ISC (International Speedway Corporation). Nello stesso anno, nella gara conclusiva della CART, morì in corsa Greg Moore: al 9° giro, slittando forse su una macchia d'erba bagnata finita in mezzo alla pista, Moore perse il controllo e la macchina si diresse verso il muretto di protezione interno a oltre 320 km/h - 200 mph: a causa della elevata velocità e complice anche l'erba bagnata che non frenò la vettura, la Reynard sbattè violentemente uccidendo quasi sul colpo l'astro nascente canadese. Fu appurato che la causa principale dell'incidente fu l'insufficiente drenaggio da parte dell'erba, pertanto la ISC decise nel febbraio 2000 di asfaltare la via di fuga interna. In seguito questa decisione fa scuola, tanto che quasi tutti gli ovali la adittano e verrà adottata anche nelle vie di fuga di molti circuiti stradali europei.<br /> <br /> Ha ospitato la IRL/Indycar dal 2002 al 2005 e dal 2004 ospita 2 gare NASCAR l'anno. Nel 2006 non ha trovato l'accordo per ospitare di nuovo la gara Indycar: pare che il problema fosse la vicinanza con la gara NASCAR che non permtteva di avere date utili a disposizione.<br /> <br /> Il 21 febbraio 2008 il circuito è stato ufficialmente ridenominato Auto Club Speedway of Southern California.<br /> <br /> Nel parcheggio del circuito è stato ricavato un kartodromo, il CalSpeed Karting Center.<br />
|
||||||||||||||||||||||||||||||
Ubicazione |
Fontana CA - California - Western States |
||||||||||||||||||||||||||||||
Ubicazione | 9300 Cherry Ave, Fontana, CA | ||||||||||||||||||||||||||||||
Latitudine - Longitudine |
+ 34°05'18" -117°30'03" 34.088333 -117.500833 |
||||||||||||||||||||||||||||||
Coordinate UTM | X = 453796.867 - Y = 3772063.416 - Fuso 11S | ||||||||||||||||||||||||||||||
Foto aerea / Mappa (*) |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
Altitudine s.l.m. | 342 m - 1122 ft | ||||||||||||||||||||||||||||||
Inaugurazione | 20 Giugno 1997 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Chiusura | |||||||||||||||||||||||||||||||
Progettista | |||||||||||||||||||||||||||||||
Fonti e link (Traduzioni) (**) |
|
Auto Club Speedway (ex California Speedway) | |||||
Descrizione | |||||
Anni | |||||
Rotazione |
![]() |
||||
![]() |
NO | ||||
Abbandonato | |||||
Circuito per Auto | SÌ | ||||
Circuito per Moto | |||||
Tipo Circuito | Ovale | ||||
Inaugurazione | 20 Giugno 1997 | ||||
Chiusura | |||||
Data ultimo aggiornamento archivio | 9 Dicembre 2009 | ||||
Data aggiornamento della notizia | |||||
Progettista | |||||
Punti caratteristici | |||||
Lunghezza | 3219 m | 10560 ft | 2 mi | (5) | |
Larghezza | 22,9 m | 75 ft | |||
Sopraelevazione massima (curve) | 14 ° | 24,9 % | (5) | ||
Superficie totale | 230 ettari | 2298639 m² | 568 acri | ||
Sopraelevazione | 11 ° | 19,4 % | Rettilineo traguardo | (5) | |
Sopraelevazione | 3 ° | 5,2 % | Rettilineo opposto | (5) |
Auto Competition Road Course | |||||
Descrizione | |||||
Anni | |||||
Rotazione |
![]() |
||||
![]() |
NO | ||||
Abbandonato | |||||
Circuito per Auto | SÌ | ||||
Circuito per Moto | |||||
Tipo Circuito | Stradale permanente | ||||
Inaugurazione | 20 Giugno 1997 | ||||
Chiusura | |||||
Data ultimo aggiornamento archivio | 9 Dicembre 2009 | ||||
Data aggiornamento della notizia | |||||
Progettista | |||||
Punti caratteristici | |||||
Lunghezza | 4506 m | 14784 ft | 2,8 mi | (2) | |
Lunghezza | 4635 m | 15206 ft | 2,88 mi | (5) | |
Larghezza | 22,9 m | 75 ft | |||
Sopraelevazione massima (curve) | 14 ° | 24,9 % | (5) | ||
Sopraelevazione massima (rettilinei) | 3 ° | 5,2 % | (5) | ||
Sopraelevazione | 11 ° | 19,4 % | Rettilineo traguardo | (5) |
Moto Competition Road Course | |||||
Descrizione | |||||
Anni | |||||
Rotazione |
![]() |
||||
![]() |
NO | ||||
Abbandonato | |||||
Circuito per Auto | |||||
Circuito per Moto | SÌ | ||||
Tipo Circuito | Stradale permanente | ||||
Inaugurazione | 20 Giugno 1997 | ||||
Chiusura | |||||
Data ultimo aggiornamento archivio | 9 Dicembre 2009 | ||||
Data aggiornamento della notizia | |||||
Progettista | |||||
Punti caratteristici | |||||
Lunghezza | 3798 m | 12460 ft | 2,36 mi | (2) | |
Lunghezza | 4635 m | 15206 ft | 2,88 mi | (5) | |
Larghezza | 22,9 m | 75 ft | |||
Sopraelevazione massima (curve) | 14 ° | 24,9 % | (5) | ||
Sopraelevazione | 11 ° | 19,4 % | Rettilineo traguardo | (5) |
Interior Road Course Map | |||||
Descrizione | |||||
Anni | |||||
Rotazione |
![]() |
||||
![]() |
NO | ||||
Abbandonato | |||||
Circuito per Auto | |||||
Circuito per Moto | |||||
Tipo Circuito | Stradale permanente | ||||
Inaugurazione | 20 Giugno 1997 | ||||
Chiusura | |||||
Data ultimo aggiornamento archivio | 9 Dicembre 2009 | ||||
Data aggiornamento della notizia | |||||
Progettista | |||||
Punti caratteristici | |||||
Lunghezza | 2414 m | 7920 ft | 1,5 mi | (2) | |
Lunghezza | 2494 m | 8184 ft | 1,55 mi | (5) |
Aggiornamenti | |||||||
Data | Variante | Anni | Autore testi | Autore mappa | Grazie a | Note | |
9 Dicembre 2009 | Guido de Carli | Roelard Smit | Roelard Smit | ||||
21 Giugno 2007 | Lorenzo Tommasi | Modifica | Descrizione | ||||
10 Giugno 2007 | Guido de Carli | Modifica | Descrizione | ||||
7 Agosto 2002 | Guido de Carli | Modifica | Descrizione | ||||
Non tutti gli eventuali aggiornamenti degli anni scorsi sono ancora visibili in questa lista |