FRA - FRANCIA | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
COGNAC | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Descrizione | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ubicazione | Châteaubernard 16 - Charente - Poitou-Charentes | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ubicazione | Aeroporto di Cognac-Châteaubernard | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Latitudine - Longitudine | + 45°39'41" - 0°18'48" 45.661389 -0.313333 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Coordinate UTM | X = 709298.519 - Y = 5059937.572 - Fuso 30T | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Foto aerea / Mappa (*) | OpenStreetMap - Google Maps - Bing Maps - Flash Earth - Wikimapia - GéoPortail | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altitudine s.l.m. | 31 m - 102 ft | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Inaugurazione | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Chiusura | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Progettista | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fonti e link (Traduzioni) (**) |
|
Cognac | |||||
Descrizione | Questa configurazione ha ospitato il 1° Trofeo Cognac (una gara di F.3) l’8 agosto 1964 e una tappa del Tour de France il 15 settembre 1964. Non so se sia stato usato anche negli anni precedenti o se sia stato inaugurato nel 1964. Non so quale fosse il senso di rotazione del circuito. Per indicare le lunghezze ho supposto che fosse orario, ma potrebbe essere sbagliato. | ||||
Anni | 1964? | ||||
Rotazione | |||||
Progetto | NO | ||||
Abbandonato | SÌ | ||||
Circuito per Auto | SÌ | ||||
Circuito per Moto | |||||
Tipo Circuito | Aeroporto | ||||
Inaugurazione | |||||
Chiusura | 1964 | ||||
Data ultimo aggiornamento archivio | 13 Aprile 2009 | ||||
Data aggiornamento della notizia | |||||
Progettista | |||||
Punti caratteristici | |||||
Lunghezza | 4900 m | 16076 ft | 3,045 mi | (4) | |
Lunghezza | 327 m | 1073 ft | 0,203 mi | Curva 1 | (6) |
Lunghezza | 150 m | 492 ft | Curva 2 | (6) | |
Lunghezza | 4872 m | 15985 ft | 3,028 mi | Dalla foto aerea (*) | (2) |
Lunghezza rettilineo | 615 m | 2018 ft | 0,382 mi | Rettilineo traguardo | (6) |
Lunghezza rettilineo | 1086 m | 3563 ft | 0,675 mi | Rettilineo più lungo | (6) |
Lunghezza rettilineo | 650 m | 2133 ft | 0,404 mi | Rettilineo tra le curve 4 e 5 | (6) |
Lunghezza rettilineo | 300 m | 984 ft | 0,186 mi | Rettilineo tra le curve 6 e 7 | (6) |
Lunghezza rettilineo | 500 m | 1640 ft | 0,311 mi | Rettilineo tra le curve 7 e 8 | (6) |
Lunghezza rettilineo | 900 m | 2953 ft | 0,559 mi | Rettilineo tra le curve 5 e 6 | (6) |
Lunghezza rettilineo | 380 m | 1247 ft | 0,236 mi | Rettilineo tra le curve 8 e 9 | (6) |
Cognac | |||||
Descrizione | Configurazione usata almeno per il II Trophée de Cognac il 25 luglio 1965 | ||||
Anni | 1965? | ||||
Rotazione | |||||
Progetto | NO | ||||
Abbandonato | SÌ | ||||
Circuito per Auto | SÌ | ||||
Circuito per Moto | |||||
Tipo Circuito | Aeroporto | ||||
Inaugurazione | |||||
Chiusura | |||||
Data ultimo aggiornamento archivio | 14 Aprile 2009 | ||||
Data aggiornamento della notizia | |||||
Progettista | |||||
Punti caratteristici | |||||
Lunghezza | 3600 m | 11811 ft | 2,237 mi | (5) |
Cognac | |||||
Descrizione | Questa configurazione era in uso nel 1969, ma non so quando è stata usata per la prima volta. La ricostruzione su Gmaps Pedometer potrebbe essere errata o approssimata | ||||
Anni | ...÷1969÷... | ||||
Rotazione | |||||
Progetto | NO | ||||
Abbandonato | SÌ | ||||
Circuito per Auto | SÌ | ||||
Circuito per Moto | |||||
Tipo Circuito | Aeroporto | ||||
Inaugurazione | |||||
Chiusura | |||||
Data ultimo aggiornamento archivio | 13 Aprile 2009 | ||||
Data aggiornamento della notizia | Maggio 1969 | ||||
Progettista | |||||
Punti caratteristici | |||||
Lunghezza | 4908 m | 16102 ft | 3,05 mi | (7) | |
Lunghezza | 4759 m | 15615 ft | 2,957 mi | Dalla foto aerea (*) | (3) |
Cognac 1964
Visualizza il tracciato con milermeter.com
(milermeter.com è utilizzabile dal programma di navigazione, senza dover installare alcunché; Google Earth è un programma che deve essere installato sul computer in uso)
Cognac 1969
Visualizza il tracciato con milermeter.com
(milermeter.com è utilizzabile dal programma di navigazione, senza dover installare alcunché; Google Earth è un programma che deve essere installato sul computer in uso)
Aggiornamenti | |||||||
Data | Variante | Anni | Autore testi | Autore mappa | Grazie a | Note | |
14 Aprile 2009 | Guido de Carli | Guido de Carli | Nuovo | Descrizione con mappa | |||
Non tutti gli eventuali aggiornamenti degli anni scorsi sono ancora visibili in questa lista |