Indice - di Massimo Clarke

Questo è solo un elenco degli articoli che nel corso degli anni ho avuto la pazienza e/o la necessità di catalogare. Non ha alcuna pretesa di essere completo e nel corso degli anni ho usato i vari campi con criteri leggermente diversi. Ho deciso di pubblicarlo ugualmente nel caso potesse essere utile a qualcuno.

Mi scuso se la maggior parte del catalogo è solo in Italiano.

FONTI
Indice Collezione personale
Indice generale con tutti gli articoli (l'estrazione può essere un po' lenta) Tutte le riviste (l'estrazione può essere un po' lenta)
ANNI: TUTTI
2003 2004 2005
ANNI: TUTTI
1950 1951 1952 1953 1954 1955 1956 1957 1958 1959 1960 1961 1962 1963 1964 1965 1966 1967 1968 1969 1970 1971 1972 1973 1974 1975 1976 1977 1978 1979 1980 1981 1982 1983 1984 1985 1986 1987 1988 1989 1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 2024 2025
Ricerca articoli per autore  
Lingua Titolo Anno Num Pag. Data Circuito Livello 1 Livello 2 Campionato Argomento Articolo Autore
Italiano Autosprint 2003 45 37 11 Nov 2003   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Tecnica Doppia accensione scartata in F.1 Massimo Clarke
Italiano Autosprint 2003 46 29 18 Nov 2003   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Tecnica Il rapporto fondamentale all'interno del Circus: alesaggio e corsa Massimo Clarke
Italiano Autosprint 2003 47 41 25 Nov 2003   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Tecnica 5 valvole per cilindro non adatte alla F.1 Massimo Clarke
Italiano Autosprint 2003 48 38 2 Dic 2003   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Tecnica Attualmente le valvole si azionano con un dito Massimo Clarke
Italiano Autosprint 2003 49 50 9 Dic 2003   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Tecnica Molle pneumatiche di richiamo delle valvole Massimo Clarke
Italiano Autosprint 2003 50 56 16 Dic 2003   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Tecnica Sono nella testata i segreti del rendimento Massimo Clarke
Italiano Autosprint 2004 1 46 6 Gen 2004   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Tecnica I pistoni Massimo Clarke
Italiano Autosprint 2004 2 37 13 Gen 2004   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Tecnica Le canne dei cilindri Massimo Clarke
Italiano Autosprint 2004 3 47 20 Gen 2004   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Tecnica La struttura dei motori Massimo Clarke
Italiano Autosprint 2004 4 43 27 Gen 2004   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Tecnica L'albero a gomiti Massimo Clarke
Italiano Autosprint 2004 5 41 3 Feb 2004   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Tecnica Le bielle Massimo Clarke
Italiano Autosprint 2004 6 47 10 Feb 2004   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Tecnica La lubrificazione Massimo Clarke
Italiano Autosprint 2004 7 45 17 Feb 2004   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Tecnica Dove va la potenza che si perde per strada? Massimo Clarke
Italiano Autosprint 2004 8 45 24 Feb 2004   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Tecnica Cavalli e temperature: matrimonio necessario Massimo Clarke
Italiano Autosprint 2004 9 45 2 Mar 2004   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Tecnica Materiali e tecnologie, nessuna fantascienza Massimo Clarke
Italiano Autosprint 2004 11 43 16 Mar 2004   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Tecnica Le tolleranze Massimo Clarke
Italiano Autosprint 2004 13 39 30 Mar 2004   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Tecnica Affidabilità e potenza, la magia degli opposti Massimo Clarke
Italiano Autosprint 2004 15 37 13 Apr 2004   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Tecnica Materiali speciali per i motori Massimo Clarke
Italiano Autosprint 2004 16 37 20 Apr 2004   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Tecnica Regimi di rotazione: a 18.000 giri non si ha tempo di respirare Massimo Clarke
Italiano Autosprint 2004 18 37 4 Mag 2004   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Tecnica Materiali compositi Massimo Clarke
Italiano Autosprint 2004 29 42 20 Lug 2004   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Tecnica Frenare in F.1: domina il carbonio Massimo Clarke
Italiano Autosprint 2004 30 42 27 Lug 2004   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Tecnica Motori dimagriti: i segreti del tungsteno Massimo Clarke
Italiano Autosprint 2004 31-32 42 3 Ago 2004   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Tecnica Bruciare tutto, bruciare meglio Massimo Clarke
Italiano Autosprint 2004 33 40 17 Ago 2004   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Tecnica Per i motori da corsa è tutto un altro stampo Massimo Clarke
Italiano Autosprint 2004 34 40 24 Ago 2004   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Tecnica Fiato alle trombe nei motori al top Massimo Clarke
Italiano Autosprint 2004 35 40 31 Ago 2004   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Tecnica I motori di F.1 sono messi sotto... tornio Massimo Clarke
Italiano Autosprint 2004 36 42 7 Set 2004   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Tecnica Posizione delle valvole dritte è meglio Massimo Clarke
Italiano Autosprint 2004 37 40 14 Set 2004   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Tecnica Energia del motore, sveliamo i misteri Massimo Clarke
Italiano Autosprint 2004 38 40 21 Set 2004   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Tecnica Per le cilindrate in F.1, dividi et impera! Massimo Clarke
Italiano Autosprint 2004 39 40 28 Set 2004   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Tecnica Guai al pistone che si mette di traverso Massimo Clarke
Italiano Autosprint 2004 40 40 5 Ott 2004   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Tecnica Da tempo in F.1 non si tira più la cinghia Massimo Clarke
Italiano Autosprint 2004 41 40 12 Ott 2004   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Tecnica Le differenze iniziano già in fase di progetto Massimo Clarke
Italiano Autosprint 2004 42 40 19 Ott 2004   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Tecnica Da brivido i valori dei motori di F.1 Massimo Clarke
Italiano Autosprint 2004 43 40 26 Ott 2004   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Tecnica L'aeronautica docet anche nei motori Massimo Clarke
Italiano Autosprint 2004 44 40 2 Nov 2004   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Tecnica Come cambiano i materiali trattati Massimo Clarke
Italiano Autosprint 2004 45 44 9 Nov 2004   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Tecnica Guai ad essere tolleranti. Pena la fuga di cavalli Massimo Clarke
Italiano Autosprint 2004 46 42 16 Nov 2004   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Tecnica Così l'ambiente condizione la potenza Massimo Clarke
Italiano Autosprint 2004 47 44 23 Nov 2004   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Tecnica A caccia della pressione media effettiva Massimo Clarke
Italiano Autosprint 2004 48 44 30 Nov 2004   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Tecnica Il segreto del motore nel profilo a camme Massimo Clarke
Italiano Autosprint 2004 49 46 7 Dic 2004   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Tecnica Il duro lavoro sotto... Il banco delle bronzine Massimo Clarke
Italiano Autosprint 2004 50 46 14 Dic 2004   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Tecnica Quando si dice avere la valvole a posto Massimo Clarke
Italiano Autosprint 2004 51-52 46 21 Dic 2004   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Tecnica Lasciate a secco il carter, non il motore Massimo Clarke
Italiano Autosprint 2005 1 42 4 Gen 2005   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Tecnica Più sono turbolenti meglio funzionano Massimo Clarke
Italiano Autosprint 2005 2 42 11 Gen 2005   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Tecnica Strisciare, galleggiare o rotolare (cuscinetti e bronzina) Massimo Clarke
Italiano Autosprint 2005 3 54 18 Gen 2005   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Tecnica Giochi pericolosi tra canna e pistone Massimo Clarke
Italiano Autosprint 2005 4 56 25 Gen 2005   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Tecnica La sostenibile leggerezza dei materiali Massimo Clarke
Italiano Autosprint 2005 5 46 1 Feb 2005   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Tecnica I motori di F.1 possono andare a... testa alta Massimo Clarke
Italiano Autosprint 2005 6 48 8 Feb 2005   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Tecnica Segmenti, che rebus tra tenuta ed attriti Massimo Clarke
Italiano Autosprint 2005 7 58 15 Feb 2005   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Tecnica Non pensate che il motore beva tutto! - più carburante non vuol dire più prestazioni Massimo Clarke
Italiano Autosprint 2005 8 56 22 Feb 2005   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Tecnica Benzina di sintesi, il carburante su misura Massimo Clarke
Italiano Autosprint Extra 2005 1 33 1 Mar 2005   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Tecnica Frizione: una miniatura nonostante le potenze Massimo Clarke
Italiano Autosprint 2005 10 54 8 Mar 2005   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Tecnica Il bello della diversità... all'interno dei motori Massimo Clarke
Italiano Autosprint 2005 11 50 15 Mar 2005   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Tecnica Dal vetro alla fibra di vetro il passo è lungo Massimo Clarke
Italiano Autosprint 2005 12 52 22 Mar 2005   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Tecnica Compositi, quando l'unione fa la forza Massimo Clarke
Italiano Autosprint 2005 13 52 29 Mar 2005   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Tecnica Prelievi d'olio: che aiuto per i motori di F.1! Massimo Clarke
Italiano Autosprint 2005 14 50 5 Apr 2005   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Tecnica Come ridurre fatica, attriti e correre veloci Massimo Clarke
Italiano Autosprint 2005 15 44 12 Apr 2005   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Tecnica Colpa del «gradiente» il rumore dei motori Massimo Clarke
Italiano Autosprint 2005 16 44 19 Apr 2005   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Tecnica Alluminio: il metallo delle meraviglie Massimo Clarke
Italiano Autosprint 2005 17 52 26 Apr 2005   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Tecnica Sui materiali va fatta una scelta «mirata» Massimo Clarke
Italiano Autosprint 2005 18 54 3 Mag 2005   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Solo tecnica Il potere antidetonante - Ragionamenti astratti per motori complessi Massimo Clarke
Italiano Autosprint 2005 19 44 10 Mag 2005   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Solo tecnica Quanto è difficile abbassare la testa! Massimo Clarke
Italiano Autosprint 2005 20 68 17 Mag 2005   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Solo tecnica Quando i cuscinetti ritornarono in F.1 - Le bronzine parevano padrone della scena, invece Ferrari e Peugeot... Massimo Clarke
Italiano Autosprint 2005 21 48 24 Mag 2005   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Solo tecnica Che performance nella leggendaria era turbo! Massimo Clarke
Italiano Autosprint 2005 22 44 31 Mag 2005   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Solo tecnica Meglio la sintesi, anche negli oli, per andare veloci Massimo Clarke
Italiano Autosprint 2005 23 48 7 Giu 2005   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Solo tecnica Non c'è nessun miracolo nelle prestazioni dei diesel Massimo Clarke
Italiano Autosprint 2005 24 49 14 Giu 2005   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Solo tecnica Tirare fuori i cavalli dal cilindro non è un gioco Massimo Clarke
Italiano Autosprint 2005 25 52 21 Giu 2005   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Solo tecnica Il motore più potente si dà delle gran arie - Sovralimentazione tra turbo e compressore volumetrico Massimo Clarke
Italiano Autosprint 2005 26 45 28 Giu 2005   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Solo tecnica Soluzioni rivoluzionarie? Quante promesse mancate! Tra plastica, ceramica e turbine a gas Massimo Clarke
Italiano Autosprint 2005 27 48 5 Lug 2005   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Solo tecnica Quegli 8V che portarono la Ferrari al mondiale, nel 1956 e 1964 Massimo Clarke
Italiano Autosprint 2005 28 48 12 Lug 2005   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Solo tecnica Il calore in eccesso può uccidere il motore Massimo Clarke
Italiano Autosprint 2005 30 48 26 Lug 2005   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Solo tecnica Catene, cinghie... Motori sotto tortura? Massimo Clarke
Italiano Autosprint 2005 31 48 2 Ago 2005   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Solo tecnica Dallo spillo fino... all'aria, così lavorano le valvole Massimo Clarke
Italiano Autosprint 2005 32-33 28 9 Ago 2005   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale BMW A cuore aperto - la casa bavarese ha reso disponibili i dettagli del motore E41/4 usato nel 2000 Massimo Clarke
Italiano Autosprint 2005 34 56 23 Ago 2005   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Solo tecnica Ma spesso non basta neanche esagerare - la ricerca delle prestazioni ha reso nel tempo la F.1 una eccezionale fucina di scelte originali Massimo Clarke
Italiano Autosprint 2005 35 54 30 Ago 2005   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Solo tecnica Il cielo sotto le camere - viaggio nei segreti della combusione Massimo Clarke
Italiano Autosprint 2005 37 48 13 Set 2005   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Solo tecnica Quattro valvole. La trovata a lungo incompresa Massimo Clarke
Italiano Autosprint 2005 39 36 27 Set 2005   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Solo tecnica L'albero motore Massimo Clarke
Italiano Autosprint 2005 41 46 11 Ott 2005   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Solo tecnica Distribuzione pneumatica: c'era sui motori navali Massimo Clarke
Italiano Autosprint 2005 42 48 18 Ott 2005   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Solo tecnica Tornano gli 8 cilindri: breve storia Massimo Clarke
Italiano Autosprint 2005 44 52 1 Nov 2005   Velocità 1 Formula 1 Campionato Mondiale Solo tecnica Freni da competizione, un mondo a parte Massimo Clarke
Lingua Titolo Anno Num Pag. Data Circuito Livello 1 Livello 2 Campionato Argomento Articolo Autore
A cura di:
Guido de Carli
(Italiano - English - Español)
Home Page HOME PAGE
TERMINI E CONDIZIONI