Indice Autosprint Anno |
||||
---|---|---|---|---|
|
||||
Questo è solo un elenco degli articoli che nel corso degli anni ho avuto la pazienza e/o la necessità di catalogare. Non ha alcuna pretesa di essere completo e nel corso degli anni ho usato i vari campi con criteri leggermente diversi. Ho deciso di pubblicarlo ugualmente nel caso potesse essere utile a qualcuno. Mi scuso se la maggior parte del catalogo è solo in Italiano. |
Lingua | Titolo | Anno | Num | Pag. | Data | Circuito | Livello 1 | Livello 2 | Campionato | Argomento | Articolo | Autore |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Autosprint Anno | 1970 | 132 | Dic 1970 | Monza, Autodromo Nazionale | Circuiti | Circuiti | Proposte di alcuni piloti per cambiare la pista | ||||
![]() |
Autosprint Anno | 1977 | 20 Dic 1977 | Mille Miglia | Velocità | Mille Miglia | 1000 e non più mille (miglia) - Fotostoria dettagliata di 24 edizioni, al 1927 al 1957 | Luigi Orsini | ||||
![]() |
Autosprint Anno | 1977 | 20 Dic 1977 | Rally | Rally | Campionato Mondiale | Fiat | 1977 c'è il primo titolo iridato della 131 Abarth | Carlo Cavicchi | |||
![]() |
Autosprint Anno | 1977 | 20 Dic 1977 | Ruote coperte | Turismo | Preparatori: Cimarosti, Luigi | Dieudonné (Campione Europeo Turismo 1976) racconta di Luigi Cimarosti, preparatore BMW CSL | Pierre Dieudonné | ||||
![]() |
Autosprint Anno | 1977 | 20 Dic 1977 | Velocità 1 | Formula 1 | Campionato Mondiale | Ferrari | Disegni e dati tecnici fondamentali delle F.1 dalla 312B (1969-1970) alla 312 T2 (1976) | Buhrer | |||
![]() |
Autosprint Anno | 1977 | 20 Dic 1977 | Varie | Dizionario | I vocaboli da corsa, con definizioni e molti disegni di termini tecnici e modi di dire | ||||||
![]() |
Autosprint Anno | 1977 | 20 Dic 1977 | Piloti | Intervista | Darniche, Bernard | Il re nello zoo - un «europeo» che viene dalla bici | Jacques Jaubert | ||||
![]() |
Autosprint Anno | 1977 | 20 Dic 1977 | Piloti | Intervista | Watson, John | John Watson, lo sfortuniere - Un pilota che mastica rabbia | Maurice Hamilton | ||||
![]() |
Autosprint Anno | 1977 | 20 Dic 1977 | Piloti | Intervista | Tyrrell, Ken | Ken Tyrrell, l'urlo-scout - Un «padrino» che viene dal bosco | Maurice Hamilton | ||||
![]() |
Autosprint Anno | 1977 | 20 Dic 1977 | Piloti | Intervista | Galica, Divina | Più Galica che Divina - una ragazza che arriva dal freddo | David Hodges | ||||
![]() |
Autosprint Anno | 1977 | 20 Dic 1977 | Piloti | Intervista | Bailey, Roger | Volpe da I.V.A. - Un «diesse» che torna dalla roulotte | Eoin S. Young | ||||
![]() |
Autosprint Anno | 1978 | 19 Dic 1978 | Varie | Varie | Fermare il tempo: guida ai cronometri analogici | ||||||
![]() |
Autosprint Anno | 1978 | 19 Dic 1978 | Varie | Piloti: Andretti, Mario | Mario Andretti, voglia di campione | Charles G. Proche | |||||
![]() |
Autosprint Anno | 1979 | 27 Dic 1979 | USA - varie | Dragster | 400 metri, 2000 cavalli - Top Fuel, Funny Car, Pro Stock, non importa la categoria perché i dragster restano popolarissimi | Patrick Behar | |||||
![]() |
Autosprint Anno | 1979 | 27 Dic 1979 | Piloti | Intervista | Surtees, John | Aspetta la sua nuova AURORA - Anche perché disgustato dalkla piega che hanno preso erte cose nel circus, Surtees si è tirato in disparte nel 1979, ma… | Nigel Roebuk | ||||
![]() |
Autosprint Anno | 1979 | 27 Dic 1979 | Piloti | Intervista | Fangio, Juan Manuel | Cominciò correndo in taxi - Fangio rievoca l'intensa carriera sportiva culminata anche in un clamoroso quanto «corretto» rapimento | Nigel Roebuk | ||||
![]() |
Autosprint Anno | 1979 | 27 Dic 1979 | USA - varie | Dirt Track | Correre terra-terra - il modo pià economico per correre negli USA è quello delle dirt-track ed in tanti hanno cominciato così | Patrick Behar | |||||
![]() |
Autosprint Anno | 1979 | 27 Dic 1979 | USA - varie | Pompieri | I pompieri più veloci del mondo - sono dilettanti, ma una volta all'anno corrono la loro professionistica «carrera» con tanto di idranti, scale e... motori da 700 HP | Lino Mannocchia | |||||
![]() |
Autosprint Anno | 1979 | 27 Dic 1979 | Velocità 1 | Formula 1 | Campionato Mondiale | Ferrari, Enzo | Il mio regno per un cavallino - storia di Ferrari e della Ferrari fino ad oggi | Luca Bartolucci | |||
![]() |
Autosprint Anno | 1979 | 27 Dic 1979 | Velocità | Piloti: Ickx, Jacky | il Moss... anni '70 - con l'addio di Ickx sparisce l'ultimo pilota «belle epoque» in attività, plurivincitore sulle Sport, asso della F.1, dominatore in Can-Am ma mai campione del mondo | Philippe Toussaint | |||||
![]() |
Autosprint Anno | 1979 | 27 Dic 1979 | USA - varie | Polizia | In principio era elettrica - L'automobile è lo status-symbol anche della Polizia americana. La prima vettura venne usata nel 1899 | Charles G. Proche | |||||
![]() |
Autosprint Anno | 1979 | 27 Dic 1979 | Sulla Strada | Futuro | L'auto anni '80: vari articoli che analizzano come sarà l'auto del prossimo decennio: elettrica, ibrida, con motore modulare, più efficiente, ... | Charles G. Proche | |||||
![]() |
Autosprint Anno | 1979 | 27 Dic 1979 | Sulla Strada | Futuro | L'auto anni '80: vari articoli che analizzano come sarà l'auto del prossimo decennio: elettrica, ibrida, con motore modulare, più efficiente, ... | Giancarlo Cevenini | |||||
![]() |
Autosprint Anno | 1979 | 27 Dic 1979 | Sulla Strada | Futuro | L'auto anni '80: vari articoli che analizzano come sarà l'auto del prossimo decennio: elettrica, ibrida, con motore modulare, più efficiente, ... | Lino Mannocchia | |||||
![]() |
Autosprint Anno | 1979 | 27 Dic 1979 | Sulla Strada | Futuro | L'auto anni '80: vari articoli che analizzano come sarà l'auto del prossimo decennio: elettrica, ibrida, con motore modulare, più efficiente, ... | Eugenio Zigliotto | |||||
![]() |
Autosprint Anno | 1979 | 27 Dic 1979 | Sulla Strada | Futuro | L'auto anni '80: vari articoli che analizzano come sarà l'auto del prossimo decennio: elettrica, ibrida, con motore modulare, più efficiente, ... | Gianni Rogliatti | |||||
![]() |
Autosprint Anno | 1979 | 27 Dic 1979 | Savannah (1908÷1911) | Velocità 1 | Grand Prix (1899-1949) | 1908 - GP USA | La prima volta negli USA - Ad oltre 100 orari fu il francese Louis Wagner a vincere il debuttante GP automobilistico negli Stati Uniti, dopo un dominio tutto italiano con De Palma e Nazzaro | Charles G. Proche | |||
![]() |
Autosprint Anno | 1979 | 27 Dic 1979 | Route Coperte | Stock Car | IROC (International Race of Champions) | Stock Car | Li chiamano «Good Ol'Boys» - una corsa decisiva del campionato stock-car per conoscere l'esaltante mondo delle Turismo d'oltre oceano | Jeff Hutchinson | |||
![]() |
Autosprint Anno | 1979 | 27 Dic 1979 | Velocità | Opinioni: Porsche, Ferdy | Libertà di... turbare - Oggi settant'enne, Ferdy Porsche ricorda come fu a suo tempo l'autore delle sue vetture e guarda al 1980 in chiave di sovralimentazione per l'auto in grande serie - Biografia in breve | ||||||
![]() |
Autosprint Anno | 1979 | 27 Dic 1979 | Piloti | Intervista | Hunt, James | P... Hunt e basta - James Hunt, idolo delle folle quando vinceva, fallito capellone quando perdeva, spiega tutto di sé, del mondo della F.1 e soprattutto della sua decisione di smettere con le corse | David Trebett | ||||
![]() |
Autosprint Anno | 1980 | 48 | 30 Dic 1980 | Varie | Tecnica: sovralimentazione | Storia del turbocompressore e del compressore volumetrico, sulle auto e sugli aerei | |||||
![]() |
Autosprint Anno | 1980 | 56 | 30 Dic 1980 | Velocità 1 | Formula 1 | Campionato Mondiale | Tecnica | Wing cars: storia delle wing cars, dalla Lotus 78 in poi, con schemi dei flussi aerodinamici | Paolo D'Alessio | ||
![]() |
Autosprint Anno | 1980 | 64 | 30 Dic 1980 | Piloti | Commemorazioni | Neubauer, Alfred | Il papà dei «diesse» - scomparsi tra il 21 e il 22 agosto 1980 lo storico DS Mercedes | ||||
![]() |
Autosprint Anno | 1981 | 8 | Dic 1981 | Velocità 1 | Formula 1 | Campionato Mondiale | Brabham | Analisi tecnica con disegni dei vari modelli Brabham: BT49C, BT34 Lobster, BT42, BT44B, BT46 (con e senza ventilatore) | Giorgio Piola | ||
![]() |
Autosprint Anno | 1981 | 161 | Dic 1981 | USA - varie | Daytona | Dall'album di Daytona - foto delle gare a Daytona prima della costruzione dell circuito: la partecipazione di Vincenzo Lancia e Louis Chevrolet nel 1906 | |||||
![]() |
Autosprint Anno | 1981 | 172 | Dic 1981 | Varie | Bugatti | Il fenomeno Bugatti - nel 1981 è stato ricordato il centenario della nascita di Ettore Bugatti. In queste pagine ne rievochiamo l'opera | Franco Zagari | ||||
![]() |
Autosprint Anno | 1982 | 169 | Dic 1982 | Rally | Raid | 1983, Pechino Parigi | Pechino - Parigi, un raid per l'estate 1983 - Sulle orme del raid storico del 1907 | Charles G. Proche | |||
![]() |
Autosprint Anno | 1983 | 133 | Dic 1983 | Varie | Arte | Michael Turner vuole un posto in galleria - il pittore delle corse | Jeff Hutchinson | ||||
![]() |
Autosprint Anno | 1983 | 164 | Dic 1983 | Velocità | Piloti: Varzi, Achille | Il poeta delle curve - lungo speciale dedicato ad Achille Varzi | Cesare De Agostini | ||||
![]() |
Autosprint Anno | 1984 | 234 | 4 Dic 1984 | Magny-Cours | Circuiti | Circuiti | |||||
![]() |
Autosprint Anno | 1985 | 8 | 5 Dic 1985 | Velocità 1 | Formula 1 | Campionato Mondiale | Piloti: Prost, Alain | Finalmente iridato - Prost racconta il suo titolo 1985 | Alain Prost | ||
![]() |
Autosprint Anno | 1985 | 8 | 5 Dic 1985 | Velocità 1 | Formula 1 | Campionato Mondiale | Piloti: Prost, Alain | Finalmente iridato - Prost racconta il suo titolo 1985 | Alfredo Maria Rossi | ||
Lingua | Titolo | Anno | Num | Pag. | Data | Circuito | Livello 1 | Livello 2 | Campionato | Argomento | Articolo | Autore |