ARG - ARGENTINA
|
RAFAELA (1920÷1924)
|
Da non confondere con
|
Rafaela (1919) - Rafaela (1925) - Rafaela (1926) - Rafaela (1927÷1928) - Rafaela (1929÷1930) - Rafaela (1935) - Rafaela (1936÷1941) - Rafaela (1947, Parque) - Rafaela (1947÷1951) - Rafaela, Autódromo / Báscolo
|
Descrizione
|
Circuito usato cinque volte per una gare di Fuerza Libre. La prima edizione del 1920 è stata vinta da José Masoero (Dodge), media 105,252 km/h - 65,4 mph; l'ultima edizione del 1924 è stata vinta dallo scozzese Juan Malcom (telaio Chandler con un motore aeronautico Curtis) alla media di 107,025 km/h - 66,5 mph
|
Ubicazione
|
Rafaela S - Santa Fé - Centro
|
Ubicazione
|
|
Latitudine - Longitudine (circa)
|
- 31°12'27" - 61°28'35" (circa) -31.2075 -61.476389 (circa)
|
Coordinate UTM (circa)
|
X = 645145.215 - Y = 6546401.406 - Fuso 20J (circa)
|
Foto aerea / Mappa (*)
|
OpenStreetMap - Google Maps - Bing Maps - Zoom Earth - Wikimapia
|
Altitudine s.l.m. (circa)
|
100 m - 328 ft (circa)
|
Inaugurazione
|
1920
|
Chiusura
|
1924
|
Progettista
|
|
Fonti e link (Traduzioni) (**)
|
(1)
|
|
Forum
|
Forum America Latina Argentina Circuitos Argentinos [ESP] (con descrizione)
|
|
(2)
|
|
www.rafaela.com.ar/autodromo.php
|
|
|
(3)
|
|
Automundo 116/1967 (pag. 35)
|
Vedi nota "Nota "Amancer en Rafaela" por el Ingeniero Juan R. Bascolo", pagine 35/42
|
25 Luglio 1967
|
(4)
|
|
Historia Deportiva del Automovilismo Argentino
|
Autore: Alfredo Parga - Pubblicato da: La Nación - Pubblicato a: Argentina
|
1995
|
(5)
|
|
Autos de Epoca 31/2003 (pag. 16)
|
Vedi nota "Juan Malcom, el gaucho escocés", pagine 16/18
|
Luglio 2003
|
(6)
|
|
Fuerza Libre 1919-1942
|
Autore: Guillermo Sanchez - Pubblicato da: Bonvivant - Pubblicato a: Buenos Aires, Argentina
|
2008
|
|